Missoni annuncia un accordo d licenza con Timex Group per l'ideazione, lo sviluppo e la distribuzione di una linea di orologi. Disponibili a partire dall'autunno del 2020 nelle boutique Missoni, nei rivenditori autorizzati e online, gli orologi uniranno la precisione di un movimento Swiss Made a un design rigorosamente Made…...
Curiosità
Richard Mille RM 11-04
Cronografo Flyback Roberto Mancini
Dopo aver allenato per due anni lo Zenit di San Pietroburgo, Roberto Mancini è tornato sui campi di calcio di casa come selezionatore degli Azzurri, la Nazionale Italiana di calcio. E ha accettato una nuova sfida: rendere l’Italia del calcio la nazione numero uno in Europa e nel mondo. Portando…...
Potrebbero interessarti...
NOMOS Glashütte si aggiudica il German Design Award
Il German Design Council conferisce alla manifattura di Glashütte il rinomato riconoscimento per il segnatempo automatico Tangente Sport neomatik 42 datario: un successo importante per Tangente Sport. Questo modello, impermeabile fino a una pressione di 30 atmosfere (circa 300 metri), è molto più di un classico NOMOS in versione sportiva.…...
Potrebbero interessarti...
Panerai: tornano due mitici Radiomir
PAM00992 Due nuove referenze ad alto carico di suggestione. Panerai perfeziona la collezione Radiomir con una coppia di riproposizioni inedite di un modello epico da cui tutto ha avuto inizio. Un riconoscimento al proprio glorioso vissuto, nonché una riaffermazione accentuata di identità. Un ritorno doveroso alle origini per Panerai,…...
Potrebbero interessarti...
Oris Art Blakey Limited Edition
Oris ritorna alla sua serie di segnatempo legati al jazz con una referenza ispirata al batterista e bandleader jazz americano Art Blakey. Art è nato a Pittsburgh, Pennsylvania, nel 1919, ed è diventato famoso tra gli anni ’40 e ‘50 suonando accanto ad altre icone del jazz come Thelonious Monk,…...
Potrebbero interessarti...
D1 Milano per Diabolik
D1 Milano presenta una limited edition di soli 250 pezzi dedicata a Diabolik, l’iconico personaggio riconosciuto come il precursore del fumetto noir italiano. Nato nel 1962, grazie al genio creativo di Angela e Luciana Giussani, Diabolik rimane tuttora un eroe dei nostri tempi, un ladro che nonostante le sue azioni…...