In occasione di BaselWorld 2014, TCM ha presentato il nuovo orologio Tazzoli con cui ha reso omaggio a uno dei sommergibili che hanno fatto la storia degli anni ’30 e ’40 del secolo scorso. Varato nell’ottobre del 1935, il Tazzoli entra in servizio il 18 aprile 1936, senza grandi onori, con la Guerra di Spagna, ma successivamente, sotto il comando di Carlo Fecia di Cossato, soprannominato “Corsaro dell’Atlantico”, diventa uno dei sottomarini simbolo della Seconda Guerra Mondiale e si distingue con missioni di salvataggio dei naufraghi. Riconvertito al trasporto speciale con l’Estremo Oriente, nel maggio del ’43, si inabissa nell’Oceano senza lasciar più alcuna traccia di sé. Molti dettagli dell’orologio sono un richiamo alla sua storia, a partire dalla presenza di uno strumento che permette di capire l’inclinazione dei sommergibili in navigazione. Il blu oceanico è stato scelto come colore del quadrante, in memoria delle missioni nei mari più profondi. Le lancette sono realizzate ad hoc per richiamare gli strumenti di navigazione; sul quadrante sono riportate le 24 ore, indispensabili in immersione per distinguere il giorno dalla notte, mentre il pistone del sistema corona riprende, nella forma, quella di un siluro a sgancio. La cassa è realizzata in bronzo Marinis Aes, protetto con trattamento Protox – protossido di silicio – che limita i fenomeni di ossidazione. Il movimento è meccanico a carica automatica, calibro ETA 2824-2 Swiss Made. In edizione limitata a 88 esemplari, è in vendita al prezzo di 3.350 euro circa.