“Per una creazione così straordinaria, abbiamo optato per il nuovo calibro Automatic Tourbillon con i suoi ponti in zaffiro, la cui trasparenza crea uno spettacolo mozzafiato. La concreta realizzazione di una cassa e un bracciale integrati in zaffirosembrava impossibile. Noi siamo stati il primo brand ad acquisire una perfetta maestria nella lavorazione dello zaffiro, industrializzando il processo di lavorazione e rendendo possibile la riproduzione in serie. Abbiamo impiegato cinque anni per portare in vita le nostre prime casse in zaffiro e quasi altrettanti anni per il bracciale. Produrre entrambi questi componenti in zaffiro unendoli l’uno all’altro è stato l’apice di un approfondito lavoro, svolto da tutti i team di Hublot. Siamo fieri di essere noi a scrivere le prime pagine di questo nuovo capitolo nella storia dei materiali”. Queste le parole di Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot, a proposito del lancio del nuovo Big Bang Integral Tourbillon Full Sapphire, dotato di cassa da 42 mm e bracciale realizzati in zaffiro. Proprio la cassa del nuovo Big Bang Integral Tourbillon Full Sapphire è stata interamente ricostruita per ospitare il movimento con dispositivo tourbillon. L’obiettivo era quello di rimuovere pressoché tutte le viti visibili, rivedere nel complesso la geometria della cassa per integrarla con il bracciale, sviluppare un nuovo profilo della cassa stessa per accogliere il bracciale in zaffiro e rilavorare i ponti e le platine per conferire loro un aspetto apparentemente fluttuante. Hublot ha inoltre sviluppato inserti e attacchi, ridotti alla loro forma più essenziale, in modo da favorire il passaggio della luce attraverso ciascun componente. La cassa presenta quindi ben 37 componenti, 5 dei quali sono interamente realizzati in zaffiro. Anche il bracciale ha rappresentato una sfida molto complessa: da solo, consta di 165 componenti, di cui 22 realizzati in zaffiro. Il movimento è il calibro automatico di manifattura HUB6035 (ponti in zaffiro, platina in rutenio, micro-rotore scheletrato in oro bianco a 22 carati visibile dal lato quadrante a ore 12, dispositivo tourbillon al 6, 243 componenti, 21.600 alternanze/ora, 26 rubini, riserva di carica di 72 ore), interamente progettato e realizzato in-house. L’orologio è prodotto in un’edizione limitata di 30 pezzi.
Prezzo: 416.000 euro.