Sia nel Tonda GT che nel Tondagraph GT la forma della cassa e altri dettagli di design derivano dal Tonda Chronor Anniversaire del 2016, che non solo adottava il primo calibro cronografico integrato realizzato da Parmigiani Fleurier, ma ha anche ricevuto il premio per il miglior cronografo al Grand Prix d’Horlogerie de Genève nel 2017. Rispetto al Tonda Chronor Anniversaire, tuttavia, i Tonda GT presentano anse aggiornate a forma di goccia per una maggiore ergonomia e un bracciale integrato negli stessi materiali e finiture della cassa. Le due novità che oggi si vanno ad aggiungere alla collezione Tonda GT provengono entrambe dal Tondagraph GT e sono caratterizzate dall’adozione di quadranti bicolore. In particolare, il Tondagraph GT Steel Silver Black impiega una cassa da 42 mm in acciaio lucido e satinato ed è impermeabile fino alla pressione di 10 atmosfere. Il quadrante argentato e nero inciso a guilloché ospita indici rodiati trattati con un rivestimento luminescente nero, le iconiche lancette Delta, i contatori supplementari, l’indicazione della data a doppia finestrella al 12 e quella del mese al 3. Come il suo predecessore con quadrante nero, l’orologio ospita il calibro automatico PF043 (diametro 30 mm, spessore 7,4 mm, 443 componenti, 56 rubini, 28.800 alternanze/ora, riserva di carica di 45 ore), meccanico a carica automatica, dotato delle funzioni di cronografo e calendario annuale. Lo stesso calibro è visibile grazie al fondello in vetro zaffiro che mostra anche il rotore in oro a 22 carati. “Con questo nuovo modello abbiamo voluto esaltare il contrasto tra i contatori e il quadrante in argento”, afferma Guido Terreni, Ceo di Parmigiani Fleurier. “Eliminare gli indicatori arancioni della prima edizione ci ha aiutato ad ottenere un’estetica pura e duratura”. Il secondo Tondagraph GT presentato di recente è il Rose Gold Silver Black. Come il nuovo modello in acciaio, ci sono due versioni: con un bracciale integrato o con un cinturino in gomma nera vulcanizzata. Con un diametro di 42 mm, la cassa in oro rosa a 18 carati presenta finiture lucide e spazzolate e la lunetta scanalata incornicia il quadrante ad alto contrasto. All’interno del Tondagraph GT Rose Gold Silver Black, visibile attraverso un fondello in zaffiro, si trova il calibro di manifattura PF071 (diametro 30,6 mm, spessore 8 mm, 331 componenti, 42 rubini, 36.000 alternanze/ora, riserva di carica di 65 ore, cronometro Cosc), meccanico a carica automatica e basato sul rivoluzionario e pluripremiato calibro PF361. Sebbene questa versione del Tondagraph non abbia la funzionalità annuale del calendario, presenta comunque la grande data al 12. Come tutti i movimenti Parmigiani Fleurier, il calibro PF071 è impreziosito da smussature e lucidature eseguite a mano, superfici sabbiate, un motivo a raggi di sole sulla massa oscillante in oro a 22 carati e ponti rifiniti a mano. Ogni componente è realizzato all’interno della manifatturai Parmigiani Fleurier. “L’arrivo della linea Tonda GT ha ampliato il nostro pubblico e ringiovanito la collezione esistente andando incontro a gusti più moderni”, afferma Guido Terreni. “La sua nascita ha dato slancio al marchio, in un anno molto difficile e offre a molti nuovi potenziali clienti l’opportunità di accostarsi a Parmigiani Fleurier. L’estetica classica di un quadrante argento e nero, una cassa monocromatica in acciaio o in oro e un bracciale integrato, portano maggiore freschezza alla collezione, e i sottili miglioramenti su questi nuovi modelli dimostrano come possiamo renderli ancora più raffinati”.
Prezzi: Tondagraph GT Steel Silver Black (18.500 franchi svizzeri con cinturino in gomma, 19.500 franchi svizzeri con bracciale in acciaio); Tondagraph GT Rose Gold Silver Black (41.000 franchi svizzeri con cinturino in gomma, 65.500 franchi svizzeri con bracciale in oro rosa a 18 carati).