Tonino Lamborghini:
40 anni nel segno del Toro
La Tonino Lamborghini è oggi attiva in numerosi settori, con joint venture e accordi di licencing. È stato Ferruccio Lamborghini Junior, figlio di Tonino, a riportare invece l’orologeria all’interno dell’azienda: “Il punto di partenza è stato l’incontro con il designer Fulvio Locci”, racconta Ferruccio. “Con lui abbiamo iniziato a ridisegnare alcune linee e la prima è stata il nostro best seller, lo Spider”. È nato così lo Spyderleggero, modello che non rinnega il passato ma si avvale di scelte attuali per quanto riguarda design e materiali. “Abbiamo utilizzato il titanio e l'alluminio anticorodal per realizzare una costruzione a sandwich. Vetro zaffiro con doppio trattamento antiriflesso e uno zaffiro fumé per il quadrante. Ho cercato un approccio votato al racing, che parla della nostra famiglia, ma anche di me e del mio passato nelle competizioni motociclistiche”.
Qual è il prossimo passo? “Prossimamente puntiamo ancora più in alto dal punto di vista tecnico e di design. Sono molto orgoglioso dei nuovi modelli per il 2022, perché rappresentano il livello qualitativo che voglio raggiungere e un cambiamento importante nel modo in cui produciamo gli orologi. Da sempre cerchiamo di promuovere sempre il Made in Italy e l’italianità attraverso i nostri prodotti, quindi anche l'orologio potrebbe andare in una direzione non troppo distante…”.