Stile minimalista per il Sole e Luna, primo orologio prodotto dal brand italiano Elmà Watches, fondato da Andrea Di Ciancia, designer torinese, classe 1994. La sua caratteristica principale consiste nella presenza di un sole e di una luna al posto delle lancette sul quadrante nero opaco. Gli indici sono dei semplici puntini grigi singoli o gialli e doppi (per le ore canoniche), mentre al centro un piccolo disco nero con il logo della collezione ruota al posto della lancetta dei secondi continui. Le ore sono indicate da un piccolo sole, sulla fascia più esterna, e i minuti da una luna, che si trova più verso il centro del quadrante.
Sui primissimi prototipi, i corpi celesti erano rappresentati da due piccole sfere in tre dimensioni. Una soluzione complicata che faceva lievitare inutilmente lo spessore dell’orologio. Sulla versione finale l’effetto della profondità è ottenuto grazie alla stampa leggermente in rilievo dei due indicatori su due dischi di polipropilene posizionati al di sotto dei dischi neri forati in corrispondenza, con i quali formano un sandwich.
La cassa in acciaio da 38 mm (realizzata da un fornitore di Voghera come tutti gli altri componenti) è quasi totalmente lucida e ha delle linee essenziali: lunetta liscia e anse rastremate alle estremità, con la parte superiore spazzolata. Resistente alla pressione di 10 atmosfere, l’orologio è animato da un calibro meccanico a carica automatica Miyota 8215, con 40 ore di riserva di carica.
Prossimi progetti? Come spiega lo stesso Di Ciancia: “Sto sviluppando due nuove collezioni dedicate alla terra e al mare, per chiudere il cerchio avviato con la collezione Sole e Luna dedicata al cielo. La cassa sarà sempre la stessa, anche perché la misura da 38 mm è, a mio avviso, la più versatile, ma l’impostazione di entrambi sarà completamente diversa e il subacqueo avrà un’impermeabilità superiore e ovviamente una ghiera girevole”. Prezzo: 452 euro.
Informazioni ed e-commerce al sito www.elmawatches.it, profilo instagram: @elmawatches.