Speedmaster ’57: evoluzione della specie

La famiglia Speedmaster '57 di Omega diventa più elegante con misure più contenute e un calibro manuale ancora più affidabile

Omega Speedmaster '57

La differenza più sostanziale è quella che non si nota. L’ultima versione dell’Omega Speedmaster ’57, infatti, assomiglia parecchio alla prima lanciata nel 2013, ma la semplice parola “Master”, stampata sul quadrante di fianco alla scritta “Chronometer”, racchiude in sé una serie di miglioramenti che ne fanno un orologio tutto nuovo.

Omega Speedmaster '57

A partire dal calibro manuale 9906 attorno al quale la cassa è stata ridisegnata, mantenendo il celebre aspetto degli Speedmaster “anse dritte”, ma con una notevole riduzione delle dimensioni. Il diametro è ora infatti di 40,5 mm e non più di 41,5 mm (e al polso si nota), ma soprattutto lo spessore è contenuto in 12,99 mm, ben 3 in meno della versione precedente, che superava i 16: un abisso.

Omega Speedmaster '57

Lo Speedmaster ’57 si riavvicina così al capostipite di tutti gli Speedmaster, la referenza CK2915 del 1957, e assume un’aria più elegante. Il movimento di nuova generazione è un concreto passo avanti rispetto al pur affidabilissimo calibro 9300 delle vecchie versioni e grazie al sistema di carica manuale ha uno spessore di appena 6,4 mm a cui si deve lo snellimento di tutta la cassa. Si tratta, in pratica, dello stesso movimento che equipaggia lo Speedmaster Chronoscope (calibro 9908) con l’aggiunta del datario, con ruota a colonne, frizione verticale, 60 ore di riserva di carica, spirale in silicio, scappamento Co-axial e certificazione Master Chronometer.

Omega Speedmaster '57

Anche la lunetta in acciaio è più sottile, la scala tachimetrica stampata ha un nuovo font ed è dotata del famoso “Don” (Dot over ninety), uno dei particolari cult per tutti gli appassionati. Il quadrante ha mantenuto l’impostazione a due contatori svasati, datario a ore 6 e lancette “Broad Roow” rodiate.

Omega Speedmaster '57

Quattro i colori presentati al pubblico per il momento: quadrante a “sandwich” nero, con finitura ruvida e SuperLuminova in tinta beige vintage, oppure Pvd blu, rosso e verde, con finitura soleil e indici applicati.

Prezzi: 9.400 euro con cinturino; 9.800 euro con bracciale in acciaio.

Omega Speedmaster '57Omega Speedmaster '57

it_IT