Novità dal Watches and Wonders

Il salone di Ginevra apre al pubblico degli appassionati nei giorni 1 e 2 aprile 2023. Voi ci sarete?

È passata un po’ sordina, visti i lanci epocali della scorsa settimana, dal Deepsea Challenge di Rolex allo Speedmaster Chrono Chime di Omega. Ma non è una notizia da poco, quella che il Watches and Wonders di Ginevra aprirà le sue porte anche al pubblico finale nelle ultime due giornate della manifestazione, coincidenti con il primo weekend di aprile (sabato 1 e domenica 2).

watches and wonders

Già nell’epoca pre-Covid, la manifestazione aveva avviato l’esperimento di aprire a un numero chiuso di non operatori del settore, senza invito da parte delle marche, ma previo acquisto online di un biglietto di ingresso. Ora, i giorni sono raddoppiati e non c’è accenno a un eventuale numero chiuso.

watches and wonders

Questa novità, auspicata dagli appassionati, fa prevedere un cambio di rotta per le edizioni future. Perché quello dell’ingresso del pubblico era un elemento di discussione fra le storiche marche espositrici di Ginevra ed i nuovi brand che hanno aderito al Watches and Wonders, da Patek Philippe a Rolex, da Grand Seiko a Hublot, che hanno portato il numero totale di espositori a quasi 50 nel 2023.

watches and wonders

Altro indizio che la gestione di Watches and Wonders potrebbe prendere altre direzioni viene dalla creazione di una nuova fondazione, la Watches and Wonders Geneva Foundation, con a capo l’amministratore delegato di Rolex, Jean-Frederic Dufour, e alla vicepresidenza Emmanuel Perrin, responsabile della divisione orologi di Richemont. La WWGF sostituisce nel ruolo di organizzatore del salone di Ginevra la Fondation de la Haute Horlogerie, molto vicina al Richemont Group (tutte le marche del gruppo sostengono la fondazione insieme a pochi altri nomi indipendenti).

watches and wonders

Interpreterei il nuovo corso come un segno di modernità e un avvicinamento a ciò che avviene in tutta Ginevra durante il Watches and Wonders, con i tanti luoghi e momenti di incontro fra l’orologeria e il pubblico, organizzati dalle marche esterne al salone.

it_IT