75 anni nasceva il Seamaster sulla scia del Marine del 1932, il primo orologio subacqueo al mondo per uso civile. Per celebrare l’anniversario, Omega lancia una nuova collezione che comprende 8 modelli iconici. Denominatore comune: la tonalità Omega Summer Blue del quadrante, ognuno caratterizzato da una maggiore o minore intensità di colore proporzionale al dato di impermeabilità.
Il quadrante Summer Blue del Seamaster Aqua Terra è tra i più chiari, in abbinamento all’impermeabilità di 150 metri. È disponibile nella versione da 38 mm con quadrante con finitura spazzolata a raggi di sole, equipaggiata dal calibro Co-Axial Master Chronometer 8800, oppure da 41 mm con quadrante con motivo teak e con movimento Co-Axial Master Chronometer 8900.
Nell’Aqua Terra Worldtimer, impermeabile fino a 150 metri, le 24 ore sono suddivise con il colore azzurro per le ore del giorno, blu scuro per quelle della notte. La texture e il colore ottenuti mediante ablazione al laser su una placca in titanio grado 5 offrono una rappresentazione della Terra con l’oceano blu e i continenti in rilievo. Con cassa da 43 mm, è equipaggiato dal calibro Co-Axial Master Chronometer 8938.
Un classico dell’orologeria subacquea dal 1957, destinato a un pubblico di professionisti e di appassionati esperti, il Seamaster 300 con cassa da 41 mm monta il calibro Co-Axial Master Chronometer 8912.
Il Diver 300 M, con cassa da 42 mm, lunetta in ceramica e valvola per la fuoriuscita dell’elio, ha un quadrante in ceramica nella tonalità Summer Blue con motivo a onde, verniciato con una finitura sfumata che ne riflette l’impermeabilità. Il movimento è il calibro Co-Axial Master Chronometer 8800. In entrambi i modelli, in linea con il codice cromatico, le lancette e gli indici sono riempiti di SuperLuminova azzurro.
Il Planet Ocean 600 M, con valvola per la fuoriuscita dell’elio, è stato lanciato nel 2005, ispirandosi al design del Seamaster 300. Con cassa da 39,5 mm, questa versione presenta una lunetta in ceramica blu con scala graduata azzurra e quadrante Summer Blue in ceramica, trattato PVD e verniciato con una finitura sfumata. Movimento Co-Axial Master Chronometer Calibre 8800.
Il Ploprof (da “Plongeur Professionnel”, “sommozzatore professionista” in francese) è impermeabile fino a 1.200 metri e presenta un quadrante nella tonalità Summer Blue con finitura spazzolata a raggi di sole. L’anello della lunetta è in vetro zaffiro, per richiamare il vetro monolitico chimicamente rinforzato utilizzato nelle prime versioni. Questo vetro trasparente, verniciato di blu sul retro, rivela la scala graduata azzurra sottostante. Calibro Co-Axial Master Chronometer 8912.
Infine, il Summer Blue del quadrante dell’Ultra Deep, impermeabile fino a 6.000 metri, simboleggia l’oscurità degli abissi. Nel 2019 il primo prototipo ha partecipato all’immersione da record di Victor Vescovo nella Fossa delle Marianne. Condivide lo stesso movimento del Ploprof.
Prezzi: da 6.500 a 15.600 euro.