Patek Philippe omaggia
Philippe Stern

In occasione dell'85° compleanno del proprio Presidente Onorario, Patek Philippe lancia una serie limitata dotata di suoneria con ripetizione minuti e allarme, che suona l’ora preselezionata sui due timbri del meccanismo di ripetizione.

Patek Philippe Ref. 1938P-001

Per celebrare l’85° compleanno di Philippe Stern, storico Presidente di Patek Philippe dal 1993 al 2009 e attuale Presidente Onorario, Thierry Stern (rappresentante della quarta generazione della famiglia Stern, e nominato Presidente proprio nel 2009) ha deciso di rendere omaggio al padre realizzando una serie speciale di trenta orologi che ospitano un movimento inedito, sviluppato esclusivamente per questo esemplare, e che non sarà mai più riutilizzato. L’orologio, con cassa in platino da 41 mm, si distingue per la cassa in stile Officier e per il quadrante nero in smalto Grand Feu, sul quale risalta il ritratto di Philippe Stern realizzato con la tecnica della pittura miniata su smalto bianco e grigio.

Patek Philippe Ref. 1938P-001Dalla sua fondazione (avvenuta nel 1839) la Manifattura Patek Philippe si è affermata per il virtuosismo nel settore degli orologi con suoneria, sia al passaggio (grande sonnerie, petite sonnerie) sia a richiesta (ripetizione). Nel 1989, in occasione del 150° anniversario della fondazione della Casa, Philippe Stern (che all’epoca ricopriva la carica di Direttore) segna il grande ritorno della ripetizione minuti in un orologio da polso Patek Philippe con il lancio del calibro R 27 a carica automatica, primo movimento di questo tipo interamente progettato e realizzato in house. Nel corso degli anni, la ripetizione minuti ritrova un posto di riliveo nell’offerta di Patek Philippe, fino a costituire oggi la più ampia collezione di orologi da polso con ripetizione minuti in produzione corrente, con circa dodici segnatempo che propongono questa Grande Complicazione, da sola o abbinata ad altre funzioni (grande sonnerie, petite sonnerie, tourbillon, calendario perpetuo, cronografo, ora universale, ecc.).

Patek Philippe Ref. 1938P-001

Lo sviluppo del nuovo calibro R AL 27 PS, a carica automatica, ha costretto gli ingegneri di Patek Philippe a ripensare completamente il meccanismo della ripetizione minuti per accogliere il sistema di allarme. La sfida consisteva nel realizzare un orologio che suonasse la ripetizione minuti e l’allarme sugli stessi due timbri classici, mantenendo il sistema di cursore alloggiato nel fianco sinistro della cassa, vera e propria firma visiva degli orologi con ripetizione minuti di Patek Philippe. Per riuscirvi, il movimento doveva essere in grado, dopo l’attivazione del cursore, sia di suonare istantaneamente l’ora visualizzata sul quadrante (in modalità ripetizione minuti), sia di mettere in attesa la suoneria fino a far corrispondere l’ora visualizzata con l’ora preselezionata (in modalità allarme).

Patek Philippe Ref. 1938P-001

A differenza dei classici orologi con ripetizione minuti, nei quali la carica attraverso il cursore innesta istantaneamente il meccanismo di suoneria, l’aggiunta di un sistema di allarme significava che il bariletto della suoneria doveva poter essere disinnestato dal meccanismo di trascinamento dei componenti della suoneria (componente dei quarti, componente dei minuti, dito delle ore).

Patek Philippe Ref. 1938P-001

Per via di questi vincoli tecnici è stato necessario aggiungere 227 componenti, tra cui un sistema di bascula e ruota a colonne per la selezione della modalità di suoneria, e un dispositivo di fuso con scatto di suoneria utilizzato per scollegare temporaneamente la fonte di energia (tamburo del bariletto della suoneria) dal meccanismo della suoneria, un sistema che solitamente è riservato agli orologi dotati di grande sonnerie. Lo sviluppo del calibro R AL 27 PS ha dato luogo al deposito di quattro nuovi brevetti per meccanismi che consentono, in particolare, di passare in tutta sicurezza da una modalità di suoneria all’altra, mettendo in attesa la suoneria dell’allarme fino al momento opportuno, assicurando in ogni caso la corretta sequenza di colpi “ore, quarti e minuti”. E garantendo al contempo che il bariletto della suoneria sia sempre completamente carico ogni volta che si attiva il cursore, in modo che l’orologio possa sempre suonare, se necessario, fino a 31 colpi per l’allarme (ore 12 e 58 minuti).

Patek Philippe Ref. 1938P-001

L’orologio, che prende il nome di Ripetizione Minuti Allarme Ref. 1938P-001, è dotato di un fondello in cristallo di zaffiro protetto da una “cuvette” incisa a mano, che reca la dicitura “À mon père, 85 ans de passion horlogère” (A mio padre, 85 anni di passione orologiera). Attraverso il cristallo di zaffiro si possono ammirare le curatissime finiture del nuovo calibro R AL 27 PS, in particolare i ponti e i martelli con angoli dorati, oltre al micro-rotore rodiato in oro giallo a 22 carati con incisione a mano laccata nera, che riproduce la firma di Philippe Stern.

Patek Philippe Ref. 1938P-001

it_IT