Il Legend Diver è a tutti gli effetti un best-seller di Longines e ricalca fedelmente l’impostazione di uno storico modello degli anni ’60, periodo nel quale la marca affermava la sua vocazione per l’esplorazione marina. Si trattava di un esemplare con cassa Super-Compressor, che pur mantenendo un design tipico di quel periodo, si caratterizzava per doti tecniche ancora attuali come vetro zaffiro sagomato, corona e fondello a vite per garantire l’impermeabilità e ghiera girevole interna.Con il suo appeal vintage, il Legend Diver di nuova generazione si afferma oggi come un subacqueo dallo stile classicheggiante, che lo rende alquanto elegante, da indossare anche tutti i giorni. Ma sempre un diver a tutti gli effetti, certificato ISO 6425 e impermeabile fino a 30 atmosfere.
Finora disponibile nelle versioni da 42 o 36 mm, è ora proposto con cassa da 39 mm, completamente ridisegnata. Realizzata in acciaio, la cassa presenta un alternarsi di finiture lucide e satinate. Sul fondello, serrato a vite, è incisa l’immagine di un sub.
Il quadrante, privo adesso del datario come nel modello del ’59, è disponibile nelle versioni laccate nera o blu con indici a barretta e a numeri arabi ai quarti luminescenti ed è protetto da un vetro zaffiro bombato tipo box con placcatura metallica nera e trattamento antiriflesso multistrato sopra e sotto. Sul rehaut bidirezionale, azionabile attraverso la corona a vite al 2, è riportata la scala per la segnalazione del tempo di immersione restante.
Il movimento automatico che equipaggia il Legend Diver, il calibro L888.6, è dotato di spirale in silicio e di componenti innovativi che lo rendono dieci volte più resistente ai campi magnetici rispetto allo standard di riferimento ISO 764. Con una riserva di carica fino a 72 ore, è certificato cronometro Cosc.
È disponibile con un cinturino in pelle marrone, con cinturino Nato blu o con bracciale in acciaio di nuova concezione chiuso da fibbia déployante con doppio sistema di sicurezza.
Prezzi: da 3.350 a 3.600 euro.