12 Giugno 2011
La penna progettata e usata da Leonardo Da Vinci
di Valentina Ronchi
Sensazionale la realizzazione di un artigiano romano, Amerigo Bombara, il quale su commissione della RAI ha dato vita per la prima volta in assoluto a una penna stilografica che riproduce esattamente i disegni che si trovano all'interno dei manoscritti di Leonardo Da Vinci. Una volta inserito l'inchiostro nel pennino e chiusa la parte superiore, la penna funziona e si possono scrivere pagine e pagine senza interruzione. La penna è esposta nel Museo delle Macchine di Leonardo Da Vinci a Firenze, Roma e in Cina. Il racconto di questa creazione è stato oggetto di una puntata di Superquark, visionabile su youtube dal minuto 6'28 al 9'00 cliccando qui.
Per informazioni: Latech srl, tel. 06/22789103.