Annunciate le date
di Watches and Wonders 2023

Dal 27 marzo al 2 aprile 2023, a Ginevra, si aprirà il sipario sulla nuova edizione di Watches and Wonders, la seconda in presenza dall’inizio della pandemia.

watches and wonders

Anche se per gli organizzatori si tratta di “date provvisorie”, quello che è certo è che la manifestazione – destinata ai media, ai concessionari e ai clienti VIP delle Case partecipanti (ancora non è dato sapere se saranno confermati o meno gli espositori di quest’anno) – sarà anticipata da due eventi in programma in Cina.

watches and wonders
Il primo sarà un appuntamento a lungo termine che, da ottobre a dicembre 2022, interesserà contemporaneamente due località dell’Isola di Hainan: Haikou e Sanya. Mentre Sanya faceva già parte delle edizioni 2020 e 2021, Haikou è una new entry assoluta. I due eventi sono raggruppati sotto l’insegna di “Watches and Wonders Hainan”, dal nome della provincia di cui Haikou è la capitale. Ed è proprio ad Haikou che Watches and Wonders inaugurerà un nuovissimo complesso espositivo, pronto ad aprire i battenti a settembre: una sede di 500 metri quadrati che ospiterà workshop, laboratori, conferenze e presentazioni speciali per intenditori, collezionisti e per il pubblico in generale. Per l’occasione, i brand organizzeranno incontri esclusivi nelle loro boutique e allestiranno stand pop-up progettati appositamente. L’evento di Sanya si svolgerà invece ancora una volta al China Duty Free Group.

watches and wonders
Il secondo appuntamento sarà quello di Shanghai, dal 23 al 27 novembre 2022, dedicato a un pubblico specifico per ognuna delle cinque giornate di svolgimento. La location sarà ancora una volta il West Bund Art Center: qui, collezionisti, rivenditori, stampa e VIP beneficeranno di un padiglione completamente rinnovato che si sviluppa su un doppio livello.

it_IT