II Royal Oak Perpetual Calendar “150th Anniversary” Openworked coniuga materiali all’avanguardia con un quadrante di ispirazione vintage. Scrivendo l’ultimo capitolo del calibro 5135.
Dopo il pensionamento del calibro 5134 (derivato da Jaeger-LeCoultre) che ha dato l’addio nel Royal Oak Perpetual Calendar John Mayer lo scorso anno, ora Audemars Piguet cala il sipario anche sulla sua versione scheletrata, il calibro 5135. La sua ultima interpretazione va in scena nel Royal Oak Perpetual Calendar “150th Anniversary” Openworked. Un orologio che celebra un traguardo importante per una Casa che da 150 anni è una delle più belle ed interessanti realtà produttive dell’alta orologeria svizzera.
L’idea di base è stata quella di fondere la tradizione con la modernità come una sorta di sintesi di tutti questi anni di storia. E lo fa partendo dall’ispirazione per il quadrante di uno storico orologio da tasca con calendario perpetuo scheletrato (Ref. 25729), esposto nel museo di Audemars Piguet, che prende forma in un allestimento fatto di materiali hi-tech di nuova generazione.
Materiali hi-tech di nuova generazione per il Royal Oak calendario perpetuo scheletrato del 150° anniversario
Bulk Metallic Glass: una lega a base di palladio introdotta nell’orologeria da Audemars Piguet.
Il Royal Oak Perpetual Calendar “150th Anniversary” Openworked è un mix tra la leggerezza del titanio e la resistenza del Bulk Metallic Glass (BMG). Quest’ultimo è una lega composta da oltre il 50% di palladio, altamente resistente all’usura e alla corrosione e con una straordinaria brillantezza.
Audemars Piguet lo aveva già sperimentato su un Royal Oak Jumbo realizzato per Only Watch e poi introdotto nella produzione di serie un paio di anni dopo. La cassa da 41 mm di diametro e 9.9 di spessore è in titanio mentre la lunetta, la cornice del fondello e le maglie centrali del bracciale sono realizzate in BMG.
Il quadrante in zaffiro ispirato al calendario perpetuo da tasca scheletrato di Audemars Piguet Ref. 25729
Il fascino delle fasi lunari del Royal Oak Perpetual Calendar “150th Anniversary” Openworked.
Il quadrante in zaffiro riprende quello del modello storico da tasca. Il rehaut blu, di una tonalità leggermente scurita, evidenzia la sofisticata scheletratura del movimento sul quale si inseriscono le affissioni del calendario perpetuo.
Le fasi del ciclo lunare sono visualizzate per mezzo di un disco decorato con una rappresentazione fotografica della Luna vista dalla Terra, basata su una fotografia della Nasa trasferita mediante metallizzazione su vetro zaffiro. L’impermeabilità è pari a 20 metri. Edizione limitata di 150 esemplari.
Prezzo: su richiesta.