Continua la partnership di Omega con l'America's Cup ed Emirates Team New Zealand, al quale è dedicato il nuovo cronografo Seamaster Planet Ocean, ispirato ai colori del logo del team, con indicatore per il conto alla rovescia dei minuti prima della regata.
Iscritto28 Ottobre 2009
Articoli2038
Commenti2
L’edizione numero quattro di W.O.I. – Watches Of Italy si terrà sabato 14 e domenica 15 ottobre a Tortona (AL), presso il Museo delle Macchine Agricole “Orsi”.
La Casa sostiene Dean Schneider la sua oasi per il recupero della fauna selvatica “Hakuna Mipaka”, in Sudafrica.
La casa elvetica e il celebre Museo di New York inaugurano un’alleanza artistica e culturale, che si basa sui valori condivisi di conservazione e celebrazione dell’arte e della conoscenza.
La Casa sassone ha realizzato un’edizione speciale e limitata dello Zürich Ore del Mondo dedicata alla città di Roma, in collaborazione con la Gioielleria Grande.
Stile e contenuto: il contributo dell'Italia al successo degli orologi Swiss Made, grazie a imprenditori e collezionisti "Made in Italy".
Dody Giussani intervista Marcello Binda, CEO Wyler Vetta e Mario Peserico, Managing Director Eberhard & Co.
Dall’11 ottobre al 19 novembre, presso il Dazio di Levante di Piazza Sempione a Milano, si svolgerà la mostra “Serpenti 75 Years of Infinite Tales”.
L'evoluzione dell'alta orologeria firmata Bulgari e le sue realizzazioni più attuali, espressione di un know-how completo. Dody Giussani, Direttore del mensile L’Orologio, intervista Andrea Granalli, High End Watches WW Sales Director Bulgari Time SA.
La Casa di Schaffhausen lancia il Pilot’s Watch Automatic 41 Black Aces, primo Pilot firmato IWC con quadrante totalmente luminescente.
Il numero di agosto/settembre de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Corri a comprarlo!
Il forte legame che intercorre tra TAG Heuer e lo sport è noto a tutti: adesso la Casa propone una moderna reinterpretazione dello Skipper, cronografo da regata presentato negli anni ’60.
La Casa di Grenchen ha recentemente presentato il docufilm “Io, Tevere – Le radici del mare”, che ha come tema centrale un importante progetto ambientalista.