La nuova generazione della linea Premier, storicamente dedicata ai cronografi più raffinati di Breitling, introduce una nuova misura di cassa e nuovi colori.
Iscritto2 Maggio 2018
Articoli44
A soli 29 anni l’orologiaio indipendente tedesco Felipe Pikullik ha già avviato un brand che produce modelli di alta orologeria esclusivamente a mano.
La designer Chiara Nardo lancia il suo brand Swiss Made, ma orgogliosamente ispirato ai canoni dell’eleganza italiana.
Solo pezzi unici su ordinazione, realizzati con tecnologie e finiture di altissimo livello: il marchio inglese Garrick.
Il Black Bay Fifty-Eight 925 ha introdotto l'impiego dell'argento in un orologio subacqueo Tudor, grazie alla speciale lega messa a punto dalla marca.
Col suo look vintage militare e un calibro d’epoca rimesso a nuovo, Lang 1943 fa rivivere gli orologi dei soldati alleati della Seconda Guerra Mondiale.
Mescolando antichi mestieri d’arte e creatività moderna, l’ingegnere inglese James Lamb ha lanciato uno dei marchi indipendenti più promettenti del momento.
La tecnologia Supercompressor, che sfrutta la pressione dell’acqua per sigillare la cassa, è alla base del progetto Ichnos Watches con orologi dal look anni '60 e dai colori del mare della Sardegna.
La collezione Firshire di Paul Picot si allarga con gli inediti Ronde GMT Classic, in varie combinazioni di materiali e colori.
Con i suoi pezzi unici realizzati a mano da veri artisti e l’uso di materiali preziosi, il marchio XRby punta direttamente all’alta gamma.
Il Vacheron Constantin 222, il primo “sportivo elegante” del brand, rinasce con la stessa estetica del 1977 e una tecnica di ultima generazione.
Il marchio Wolkov Design propone forme inconfondibili, basate su una cassa modulare con un inedito sistema di sgancio.