Bentornata Alpina

Alpina, fondata nel 1883 e acquisita nel 2002 dal gruppo Citizen, sbarca finalmente in Italia col suo incredibile patrimonio storico.

Alpina Seastrong Diver Extreme Automatic
Alpina Seastrong Diver Extreme Automatic.

L’arrivo di una nuova marca sul mercato è sempre una buona notizia, ma nel caso di Alpina gli appassionati italiani avranno più di una ragione per rallegrarsi. Oltre a portare un tocco di novità, Alpina si posizionerà nella fascia media, con modelli dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Sin dal rilancio del 2002 c’era grande curiosità per un brand che appariva concreto e affascinante, ma non disponibile nel nostro Paese. A partire da settembre Alpina è distribuita anche in Italia da una rete di rivenditori nelle maggiori città, oltre che sull’e-commerce del sito ufficiale. La fascia di prezzo sarà compresa tra i 1.000 e i 3.000 euro, colmando lo spazio lasciato vacante dai tanti (troppi?) nomi che hanno alzato i prezzi e intercettando i gusti di una vasta fascia di pubblico, che si trova spiazzata dagli aumenti.

Alpina Seastrong Diver 300 Heritage
Seastrong Diver 300 Heritage.

In realtà non è un debutto, ma un ritorno, poiché Alpina è stata presente in Italia per buona parte del ‘900, fino alla crisi del quarzo degli anni ’70. Nel 2002 la marca è stata acquisita dal gruppo Citizen ripartendo dai pilastri della sua filosofia aziendale: qualità al giusto prezzo, robustezza e affidabilità, senza mai dimenticare il suo passato prestigioso.

Alpina Alpiner 4 Automatic
Alpiner 4 Automatic.

Le quattro collezioni di Alpina: Alpiner, Startimer, Seastrong ed Heritage

La storia è la principale ispirazione per Alpina che resta fedele alla filosofia della robustezza senza compromessi.

Il catalogo si divide in quattro collezioni: Alpiner, Startimer, Seastrong ed Heritage. La famiglia Alpiner appare la più variegata, con due cronografi automatici (da 2.995 euro), alcuni solotempo (anche femminili) e il Regulator, omaggio al primo modello lanciato nel 2002, dopo la cessione a Citizen.

Alpina Alpiner Extreme Chronograph Automatic
Alpiner Extreme Chronograph Automatic.

La collezione Startimer è dedicata agli orologi da pilota, che Alpina cominciò a produrre negli anni ’20 secondo le specifiche richieste dalla R.A.F. britannica. La famiglia Seastrong si basa sulla cassa Extreme, composta da quattro elementi e resistente alla pressione di 30 atmosfere. Infine, la collezione Heritage raccoglie le riedizioni di modelli del passato, come il Seastrong Diver 300 Heritage, versione aggiornata dell’Alpina 10, con cassa Supercompressor degli anni ’50, o l’Alpiner Heritage Carrée Automatic 140 Years, con cassa rettangolare. Circa il 30% delle referenze adotta un movimento al quarzo, mentre il 70% monta calibri automatici Swiss Made su base Sellita.

Alpina Alpiner Heritage Carree Automatic 140 Years
Alpiner Heritage Carree Automatic 140 Years.

Alpina e gli sport estremi

Gli ambassador sportivi di Alpina.

Nel frattempo, le partnership in corso – e quelle che verranno – la dicono lunga sulla strada che Alpina ha intrapreso dal suo rilancio: partecipazioni a manifestazioni di sport estremi, come la regata Arkea Ultim Challenge (un giro del mondo in solitaria per catamarani dotati di tecnologia foil), o la Freeride World Tour (che raggruppa gli sciatori e gli snowboarder fuori pista più forti del mondo) o, ancora, la Federazione Sciistica Francese.

Alpina Alpiner Comtesse
Alpiner Comtesse.

Tra gli ambassador non ci sono modelle e attori, ma solo campioni di surf, sci, vela e skateboard. “Gli sport estremi sono il nostro habitat naturale per via della ricerca della robustezza e dell’affidabilità, da sempre nel nostro DNA e a breve avremo un ambassador italiano”, spiega il brand manager Oliver van Lanschot Hubrecht.

Alpina Alpiner Extreme Automatic
Alpiner Extreme Automatic.
it_IT