Negli anni ’50 ha preso il brevetto per le immersioni professionali. Oggi il Fifty Fathoms, icona di Blancpain, rinnova “l’attrezzatura” introducendo un bracciale in ceramica nella linea Bathyscaphe.
Sono più di settant’anni che la storia e le avventure di Blancpain si intrecciano con le profondità del mare. Da quando, nel 1953, il brand svizzero ideò il primo orologio subacqueo moderno: il Fifty Fathoms, una pietra miliare nella sua storia quasi tricentenaria. La linea Bathyscaphe, nata nel 1956, ne rappresentava una variante più compatta e “urbana”, pensata anche per essere indossata in situazioni più “asciutte”.
Declinata negli anni in vari materiali e tipologie, la collezione introduce una versione del Bathyscaphe Quantième Complet Phases de Lune in ceramica nera (tecnologia proprietaria di Swatch Group grazie all’impegno di lungo corso intrapreso da Rado, e oggi condivisa tra le realtà del Gruppo) e quadrante blu dégradé, corredata – una prima assoluta per Blancpain – di un inedito bracciale in questo materiale hi-tech dalla grande valenza tecnica. Oltre a essere ipoallergenica, la ceramica presenta anche grande resistenza e durezza, tanto da essere assolutamente antigraffio. Inoltre è più leggera della maggior parte dei metalli, per un comfort massimo al polso.
Il Bathyscaphe è un subacqueo impermeabile fino a 300 metri
Sportivo ma anche sofisticato: un quadrante degradé blu con finitura soleil a contrasto con la ceramica nera.
La cassa da 43,6 mm di diametro e 14 mm di spessore, impermeabile fino a 300 metri, è abbinata alla lunetta girevole unidirezionale anch’essa in ceramica nera con indici e cifre arabe in Liquidmetal grigio. Perfetta cornice per un quadrante a contrasto blu che, grazie al delicato effetto dégradé associato alla finitura soleil, prende autenticamente vita, cambiando personalità a seconda della luce.
Unendo le caratteristiche sportive e le indicazioni del giorno della settimana, del mese e della data, completate dalle fasi lunari posizionate in una finestrella al 6, il Bathyscaphe Quantième Complet Phases de Lune di Blancpain rafforza il concetto di utilità giornaliera per cui oltre mezzo secolo fa è nato il primo Bathyscaphe.
Il primo bracciale in ceramica di Blancpain
Tutti i modelli Bathyscaphe in ceramica sono disponibili con il nuovo bracciale.
Realizzare un bracciale in ceramica, soprattutto in termini di finiture, è un’operazione piuttosto complessa, proprio a causa della durezza del materiale. Le maglie, progettate per garantire un’ergonomia e un comfort ideali, sono rifinite singolarmente con utensili diamantati. In Blancpain hanno realizzato un sistema brevettato di assemblaggio con dei perni a forma di camma per garantire una migliore resistenza all’usura.
Il nuovo bracciale in ceramica è montato sul Bathyscaphe Quantième Complet Phases de Lune ma anche sugli altri modelli in ceramica in collezione. È comunque disponibile anche con cinturino Nato o in tela da vela. Il movimento è il calibro automatico 6654.P con riserva di carica di 72 ore e spirale in silicio.
Prezzo: 28.600 euro.