Dopo le versioni con cassa in titanio e in oro rosso dello scorso anno, Blancpain presenta un nuovo Fifty Fathoms con cassa da 42 mm in acciaio lucido.
Presentato nel 1953, il Fifty Fathoms di Blancpain è ormai un classico dell’orologeria subacquea e non solo. La Casa, dopo il successo riscosso dal Fifty Fathoms 70th Anniversary Act 1 in edizione limitata del 2023 (con cassa in acciaio) e dalle versioni in titanio grado 23 e in oro rosso spazzolato lanciate lo scorso anno (tutti e tre con cassa da 42 mm), introduce questo nuovo modello con cassa da 42 mm in acciaio lucido, che entra nella collezione corrente e rende omaggio al leggendario Fifty Fathoms del 1953.
Il Fifty Fathoms di Blancpain del 1953 può essere considerato il primo orologio subacqueo moderno. Era infatti il primo vero orologio progettato per i subacquei professionisti, e venne adottato sia dai pionieri delle immersioni che dai corpi marini d’élite di tutto il mondo. Progettato per resistere alle condizioni più estreme, era munito di dotazioni tecniche quali corona con sistema di sicurezza, movimento automatico, quadrante a contrasto con indici luminescenti per la massima leggibilità, lunetta girevole bloccabile, protezione antimagnetica e impermeabilità garantita fino a 50 fathoms (“braccia”, in inglese), equivalenti a 300 piedi (91,44 metri).
Fifty Fathoms 42 mm con cassa in acciaio: ritorno alle origini
Il nuovo modello con cassa in acciaio lucido è disponibile con bracciale nello stesso metallo o cinturino in caucciù Tropic.
Lanciato lo scorso anno, il Fifty Fathoms con cassa da 42 mm era stato proposto con cassa in titanio grado 23 o in oro rosso, entrambi con finitura spazzolata. Ora il Fifty Fathoms da 42 mm è disponibile anche in acciaio lucido, materiale che crea suggestivi riflessi di luce. Il quadrante nero con effetto sunburst, con indici sovradimensionati luminescenti, lancette a gladio luminescenti anch’esse e datario posto tra 4 e 5, offre una leggibilità ottimale. La lunetta nera girevole unidirezionale con inserto in zaffiro bombato completa l’estetica. Il vetro è di tipo zaffiro antiriflesso.
Il cuore di questo Fifty Fathoms è il calibro 1315, meccanico automatico, da 28.800 alternanze/ora. Lanciato nel 2007, questo calibro di manifattura è dotato di tre bariletti accoppiati in serie, che garantiscono una riserva di carica di ben 5 giorni. Da sottolineare anche l’impiego della spirale in silicio, che assicura protezione contro il magnetismo e una precisione ottimale, anche nelle condizioni più estreme. Visibile attraverso il fondello in zaffiro, il movimento, con la sua massa oscillante in oro rosso a 18 carati con trattamento NAC, riprende il design caratteristico del rotore del modello del 1953. L’orologio è proposto con bracciale in acciaio o con cinturino in caucciù Tropic, quest’ultimo disponibile con fibbia ad ardiglione o chiusura déployante. L’impermeabilità è garantita fino a 30 atmosfere di pressione (300 metri).
Prezzi: 19.850 euro (con bracciale in acciaio); 18.550 euro (con cinturino in caucciù Tropic).