Breguet, la quintessenza del sapere

Il 26 giugno 1801 Abraham-Louis Breguet registrava il brevetto del tourbillon. In omaggio all’invenzione del Maestro, la marca lancia una nuova versione in oro rosa del suo modello più complesso: il Classique Double Tourbillon Quai de l’Horloge 5345.

Breguet Classique Double Tourbillon 5345 Quai de l’Horloge

Due tourbillon tradizionali che lavorano in coppia e girano solidalmente alla platina pivotante su cui sono imperniati, con una rotazione completa ogni 12 ore. Sostenuti e collegati da un ponte centrale che funge da lancetta delle ore. Il Breguet Classique Double Tourbillon 5345 Quai de l’Horloge, evoluzione del Doppio Tourbillon del 2006, mette completamente a nudo il prezioso meccanismo che muove i due tourbillon. Lo si può osservare attraverso un quadrante in vetro zaffiro che rivela un tripudio di lavorazioni artigianali manuali che solo pochissime marche sono in grado di padroneggiare.

Breguet Classique Double Tourbillon 5345 Quai de l’Horloge

Già realizzato in platino nel 2020, in questa nuova versione in oro rosa sfoggia anche nuovi tipi di decorazioni, come la lavorazione flinqué a raggiera sulla platina rotante in oro rosa e sul ponte, in oro rodiato, situato sotto la platina.

Breguet Classique Double Tourbillon 5345 Quai de l’Horloge

Ogni tourbillon ha il suo proprio treno di ingranaggi ed è alimentato dal proprio bariletto. I due treni sono accoppiati tramite una coppia di ruote a un differenziale centrale che permette di mediare le variazioni di velocità tra i due oscillatori, che ruotano ognuno su stesso in un minuto. I due ponti dei bariletti, stilizzati a forma di “B”, smussati e lucidati, sono completamente scolpiti e decorati a mano.

Breguet Classique Double Tourbillon 5345 Quai de l’Horloge

Un tourbillon come non l’avete mai visto

Sulla parte posteriore del movimento (che non ruota a differenza di quella superiore) è incisa l’immagine vista dall’alto dell’edificio di Breguet di Quai de l’Horloge a Parigi.

Se la vista frontale dell’orologio è uno spettacolo di ingranaggi e ruotismi, quella posteriore si dimostra una vera e propria opera d’arte. Una platina fissa (che non ruota come la parte superiore del movimento, il calibro manuale 588N2), realizzata in oro, mostra una straordinaria incisione a bassorilievo con contrasti grigi rodiati oppure ottenuti con trattamento galvanico: l’immagine vista dall’alto del primo atelier di Breguet, al 39 di Quai de l’Horloge a Parigi.

Breguet Classique Double Tourbillon 5345 Quai de l’Horloge

La cassa in oro rosa di 46 millimetri di diametro ha uno spessore di 16,8 millimetri. Con un esemplare così complesso era difficile poter avere un profilo più snello. Ma, almeno nella percezione, lo spessore sembra più contenuto grazie all’assottigliamento della carrure e alla massimizzazione di un vetro zaffiro box tipo scatola.

Breguet Classique Double Tourbillon 5345 Quai de l’Horloge

Breguet Classique Double Tourbillon Quai de l’Horloge 5345: una celebrazione di savoir-faire tecnici e artigianali

Il meglio dell’arte della Maison in un solo orologio

Breguet Classique Double Tourbillon 5345 Quai de l’Horloge

Un tocco di modernità è dato dal cinturino in caucciù blu sul quale è impresso il logo Breguet.  Il Classique Double Tourbillon Quai de l’Horloge 5345 è un Breguet allo stato puro nonostante un approccio stilistico un po’ diverso dai canoni della marca. Sicuramente non un dress watch ma un pezzo dimostrativo, concentrato di tecnica e artigianalità ai massimi livelli, dove il lato artistico dell’orologeria è spinto al di là dei limiti.

Prezzo: 808 500 euro.

it_IT