Breil lancia il nuovo Manta Diver Automatic 1000m, orologio subacqueo professionale prodotto in un’edizione limitata di 424 pezzi.
La collezione Manta di Breil ospita al proprio interno il nuovo Diver Automatic 1000m. Questo modello subacqueo trae ispirazione dalla referenza 51654.24, lanciata da Breil alla fine degli anni ‘70, ed è realizzato in un’edizione limitata di 424 esemplari numerati sul fondello.
A 55 anni dal lancio del primo Manta, Breil continua quindi a perfezionare questa collezione iconica, combinando prestazioni di livello a un design distintivo. Il Manta Diver Automatic 1000m è un orologio subacqueo professionale, con valvola per la fuoriuscita del gas elio (posta al 9 sulla carrure) durante la risalita. L’impermeabilità è garantita fino a 1.000 metri di profonfità, ma è stata testata con successo fino a 125 atmosfere (1.250 metri).
La cassa in titanio da 44 mm ha un trattamento IP black con effetto bilux, che arricchisce la superficie di un luminoso contrasto tra le superfici lucide e quelle satinate. L’orologio impiega il movimento automatico Miyota 9015 (28.800 alternanze/ora), che garantisce una riserva di carica di 42 ore. La lunetta girevole unidirezionale in titanio ha l’anello in alluminio con la scala per i tempi di immersione luminescente. Un vetro zaffiro con lente d’ingrandimento in corrispondenza del datario protegge il quadrante.
Breil Manta Diver Automatic 1000m: subacqueo professionale
Questo nuovo Manta è stato testato dai sommozzatori del CNes.
Il nuovo Manta ha effettuato il suo “primo tuffo” ufficiale al polso dei sommozzatori del CNeS (Centro Nautico e Sommozzatori della Polizia di Stato), durante un’esercitazione svoltasi a Porto Venere. Il CNeS, con sede a La Spezia, è un organismo di eccellenza della Polizia di Stato, che opera sotto la Direzione dei reparti speciali. Questa collaborazione con un organismo d’eccellenza della Polizia di Stato conferma l’affidabilità dell’orologio in scenari operativi reali.
Il cinturino in PU nero integra un tag NFC (Near Field Communication), tecnologia che permette di verificare immediatamente l’autenticità dell’orologio. Questa funzionalità offre anche l’accesso a contenuti esclusivi attraverso uno smartphone compatibile, consentendo di scoprire dettagli tecnici e approfondimenti sulla collezione Manta.
Il nuovo Breil Manta Automatic Diver 1000m è fornito di un secondo cinturino supplementare
All’interno dell’originale custodia trova posto il cinturino supplementare in nylon, oltre allo strumento per effettuare la sostituzione.
Per aumentarne la versatilità, il Breil Manta Diver Automatic 1000m viene fornito di un secondo cinturino in nylon con fibbia ad ardiglione, ideale per l’utilizzo quotidiano al di fuori dell’ambiente acquatico. In luogo della classica confezione, l’orologio è fornito di una valigetta ermetica resistente a polvere e acqua, ispirata aalle custodie tecniche degli orologi professionali.
A proposito di questo nuovo modello subacqueo professionale di Breil, Simone Binda, amministratore delegato di Binda Italia, afferma: “Passione e ricerca sono i pilastri della nostra identità, ed è proprio attraverso la collezione Manta che, da oltre 70 anni, continuiamo a dare forma e sostanza alla nostra storia. La collezione Manta ha saputo evolversi nel corso dei decenni, attraversando diverse generazioni senza mai perdere la propria identità. Con il nuovo Manta Diver Automatic 1000m, Breil conferma il suo ruolo di spicco nel mondo dell’orologeria, proponendo un segnatempo che unisce un design iconico a una tecnologia d’avanguardia. Un orologio tecnico e prestazionale, progettato per rispondere agli standard più elevati, che evolve con le esigenze di oggi e guarda con determinazione al futuro”.
Prezzo: 890 euro.