Breitling celebra la rivalità e l’amicizia tra Fausto Coppi e Gino Bartali, due dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, con due nuovi cronografi Top Time in edizione limitata.
Breitling dedica ai mitici Fausto Coppi e Gino Bartali due nuovi cronografi Top Time in edizione limitata. I due celebri ciclisti italiani non erano solo campioni, ma anche simboli di sportività. Negli anni ’40 e ’50 la loro leggendaria rivalità era pari solo al loro rispetto reciproco, notoriamente immortalato in una celebre foto che rappresenta un momento di resistenza condivisa, ovvero il passaggio di una borraccia d’acqua poco prima dello sprint finale.
Entrambi furono ambassador di Breitling in un periodo in cui il brand era il timekeeper ufficiale delle più importanti gare ciclistiche. Fieri avversari in gara ma uniti dall’amore per lo sport, non solo hanno dominato il circuito europeo, ma hanno anche definito un’epoca e ispirato milioni di persone.
Breitling onora quindi la loro memoria con due nuovi Top Time in edizione limitata, in omaggio al segno indelebile che Coppi e Bartali hanno lasciato nel mondo dello sport e nella società. A proposito di questi nuovi cronografi, il Ceo di Breitling Georges Kern ha commentato: “Coppi e Bartali sono stati protagonisti di una delle più grandi rivalità nel mondo dello sport. Si spingevano a vicenda verso nuovi traguardi. Una storia incredibilmente affascinante, che questi orologi riportano in vita”.
Breitling Top Time Fausto Coppi e Gino Bartali: edizioni limitate di 750 pezzi ciascuno
I modelli differiscono tra di loro per alcuni particolari che richiamano i due campioni, oltre che per le tonalità cromatiche prescelte.
Il Top Time B01 Fausto Coppi sfoggia contatori turchesi su un quadrante bianco, con la lancetta dei secondi arancione a forma di fulmine, che riprende i colori della bicicletta di Coppi. Il Top Time B01 Gino Bartali, dal canto suo, impiega un quadrante blu con accenti gialli, ispirato alla sua indimenticabile maglia. Entrambi sono protetti da un vetro zaffiro bomato e antiriflesso.
Tutti e due i cronografi, la cui produzione è limitata a 750 esemplari ciascuno, riportano i soprannomi dei ciclisti sulla scala tachimetrica, ovvero “Il Campionissimo” per Coppi e “L’Intramontabile” per Bartali, mentre a ore 6 compare il loro autografo. Osservando i quadranti più da vicino, poi, si noterà un altro tributo, rappresentato dalle linee verticali spazzolate che attraversano i contatori, a simboleggiare i due campioni che gareggiano fianco a fianco.
Ambedue gli esemplari, inoltre, sono disponibili con cinturino in vitello traforato o con bracciale in acciaio. La cassa in acciaio da 41 mm ospita il calibro di manifattura Breitling 01 (28.800 alternanze/ora, riserva di carica di 70 ore, ruota a colonne, innesto verticale), certificato cronometro dal Cosc.
I contatori di forma “squircle” (né tondi, né quadrati) a ore 9 e 3 indicano rispettivamente i secondi continui e i minuti crono, mentre i pulsanti crono “a fungo” consentono di azionare le funzioni cronografiche. Il fondello trasparente in vetro zaffiro rivela il movimento, dove l’anello esterno è inciso con la scritta “Fausto Coppi Tribute” o “Gino Bartali Tribute” oltre alla dicitura “One of 750”. L’impermeabilità è garantita fino alla pressione di 10 atmosfere.
Prezzi: 7.250 euro (con cinturino in vitello); 7.650 euro (con bracciale in acciaio).