Fino al 1° febbraio 2026 è possibile visitare la mostra “The Genius of Images”, presso la Domvs, lo spazio museale di Bulgari che si trova nella storica boutique di Via dei Condotti a Roma.
Sin dagli anni Sessanta del secolo scorso, Bulgari ha intrapreso una svolta estetica che avrebbe trasformato il panorama del design dei gioielli contemporaneo. Caratterizzata da disegni audaci, combinazioni di colori inusuali e un approccio innovativo alle gemme colorate, questa nuova direzione creativa è diventata la firma della Maison.
Tuttavia, oltre all’arte orafa in sé, Bulgari ha saputo anche sviluppare un linguaggio visivo distintivo attraverso le proprie campagne pubblicitarie, con immagini che celebrano le sue creazioni con gioia, modernità e un raffinato senso artistico.
La mostra “The Genius of Images”, visitabile fino al 1° febbraio 2026 presso la Domvs (lo spazio museale di Bulgari che si trova presso il flagship store di Via dei Condotti n. 10, a Roma) esplora il ruolo potente della narrazione visiva nella costruzione dell’identità di Bulgari. Grazie a una selezione di materiali provenienti dall’archivio storico della Maison – alcuni dei quali mai esposti prima – l’esposizione immerge i visitatori in un mondo onirico, dove la fotografia reinterpreta i gioielli, gli orologi e gli oggetti preziosi iconici della Maison.
Dai paesaggi romani alle ispirazioni surrealiste, fino alle reinterpretazioni giocose degli oggetti quotidiani, queste immagini riflettono il dialogo continuo di Bulgari con l’arte e la cultura. Una parte importante della mostra è dedicata al periodo compreso tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Novanta, periodo spesso descritto come l’età d’oro della pubblicità. In questo periodo, creazioni iconiche (in particolare l’orologio Bulgari Bulgari) diventano pietre miliari di un percorso visivo che continua a definire l’eredità della Maison.
Quattro nuovi modelli Bulgari Bulgari
La Casa romana ha presentato quattro nuove versioni dell’iconico Bulgari Bulgari, due delle quali prodotte in edizione limitata.
Nel 1975 Gianni Bulgari ideò un regalo speciale per un gruppo selezionato di clienti della Maison. Si trattava di un orologio dalla sorprendente semplicità, con display digitale, cinturino in canapa e un’innovazione audace, ovvero l’utilizzo del logo Bulgari come elemento decorativo. Una scelta senza precedenti nel design orologiero.
Due anni dopo, Gérald Genta ne reinterpretò il design, e questo concetto iniziale si trasformò nell’iconico modello Bulgari Bulgari. Pur mantenendo una cassa circolare ispirata alle monete dell’antica Roma, il nuovo modello introdusse un quadrante tradizionale con numeri romani e una doppia incisione del nome Bulgari sulla lunetta: una dichiarazione forte di identità e stile.
Oggi la Casa propone numerose varianti del Bulgari Bulgari. La mostra “The Genius of Images” presenta il modello originale, accanto ad alcune delle sue più significative evoluzioni, celebrando un simbolo senza tempo dello spirito innovativo della Maison.
Inoltre la Casa, in occasione del 50esimo anniversario della collezione, ha recentemente presentato quattro nuove varianti del Bulgari Bulgari, disponibili in due misure di cassa (da 26 e 38 mm) con quadranti in marmo. Emblema della grandezza di Roma, questa pietra luminosa e durevole è trattata da Bulgari con la stessa reverenza riservata alle gemme preziose. La Maison ha a lungo incorporato il marmo nelle sue creazioni, in particolare nella gioielleria, ma lavorarlo rappresenta una vera sfida, soprattutto per ottenere componenti delicati come un quadrante.
Rifinite da un’incisione speciale dedicata all’anniversario, due versioni sfoggiano un quadrante in marmo “Verde Alpi” (entrambe in edizione limitata di 150 pezzi), circondato da una cassa in oro giallo, mentre le altre due, in oro rosa, presentano quadranti in marmo blu. Tra questi ultimi, il quadrante del modello con cassa da 38 mm è caratterizzato da un marmo blu profondo soprannominato “Blu Incanto”, mentre la versione più piccola si distingue per il marmo azzurro detto “Azzurro Infinito”. Entrambi i modelli da 26 mm sono impreziositi da indici in diamanti e animati da movimenti al quarzo, mentre le versioni da 38 mm sono animate da un movimento automatico, calibro BVL 191, con riserva di carica di 42 ore.
“L’orologio Bulgari Bulgari è essenziale ma anche audace, perennemente in sintonia con il proprio tempo. Il suo design puro incarna perfettamente il nostro DNA, senza bisogno di ulteriori elementi decorativi. Oggi, la Maison ne reinterpreta lo spirito originario, arricchito con discrezione dalle tecnologie contemporanee”, ha spiegato Fabrizio Buonamassa Stigliani, Direttore Creativo Orologeria Bulgari, presentando i quattro nuovi modelli con quadrante in marmo.
Prezzi: 13.500 euro (cassa da 26 mm); 18.000 euro (cassa da 38 mm).