Syvwlch , utente del sito Thinigverse, ha sviluppato un progetto per “stampare in 3D” un orologio funzionante. Per realizzare i vari elementi viene utilizzato un plotter a basso costo come il Makerbot. Questa stampante di oggetti costa poco meno di 1000 euro e permette riprodurre forme tridimensionali partendo da un modello disegnato con un software CAD.
Per maggiori informazioni su questa affascinante idea, ed eventualmente per scaricare tutti i file necessari, basta cliccare qui.