Cuervo y Sobrinos
scende negli abissi con Pipin

Bianco, rosso e blu come la bandiera di Cuba: sono i colori della nuova serie limitata del Buceador Caribe Pipin, nata dalla collaborazione tra Cuervo y Sobrinos e l’apneista cubano detentore di numerosi record mondiali.

Cuervo y Sobrinos Buceador Caribe Pipin

Scendere fino a -171 metri e risalire in 3 minuti e mezzo con un solo respiro è un’impresa per noi comuni mortali quasi titanica. Ma non per Francisco “Pipin” Ferreras, classe 1962 e una capacità polmonare come solo pochi altri, che nel 2003 conquistava a quelle profondità il suo ultimo record mondiale nella disciplina No-Limits in assetto variabile assoluto. Con un palma res di tale livello e le radici cubane condivise, Pipin ha rappresentato per Cuervo y Sobrinos il partner ideale per testare e contribuire alle specifiche tecniche dei suoi modelli subacquei. Una collaborazione iniziata già nel 2021, tradotta nelle edizioni del Buceador Caribe, orologio che nei modelli di serie è caratterizzato da vivaci e accattivanti quadranti che catturano le diverse sfumature dell’acqua che lambisce la costa di Cuba.

Francisco Pipin Ferraris

Nel 2022 la Casa ha svelato il primo esemplare realizzato proprio in suo onore, un’edizione limitata di 100 esemplari personalizzata dall’apneista cubano sul fondello e caratterizzata dal codice colore verde/arancio, andata sold out. Quest’anno, la nuova variante che porta sul quadrante la firma di Pipin ruota invece attorno alla combinazione cromatica della bandiera cubana: blu, rosso e bianco.

Cuervo y Sobrinos Buceador Caribe Pipin

Il tema colore della bandiera cubana, bianco, rosso e blu, è ripreso da Cuervo y Sobrinos sui dettagli del quadrante

Cuervo y Sobrinos ha realizzato un sistema di sicurezza per il bloccaggio del rehaut girevole.

Cuervo y Sobrinos Buceador Caribe Pipin

Le caratteristiche principali il Buceador Caribe Pipin di Cuervo y Sobrinos le condivide con gli altri modelli della collezione. A partire dall’architettura della cassa a cuscino in acciaio da 43 mm con carrure ottagonale e lunetta tonda, impermeabile fino alla pressione di 20 atmosfere. Il tempo in immersione è segnalato attraverso il rehaut girevole interno azionato dalla corona al 2 evidenziata in rosso in questa versione, mentre la corona al 9 regola l’ora e carica il movimento.

Buceador Caribe Pipin profile

Il pulsante con superficie antiscivolo al 4 è un ulteriore accorgimento di sicurezza: aziona un meccanismo di bloccaggio, che garantisce che il rehaut girevole non venga spostato accidentalmente dalla sua posizione durante l’immersione. Il quadrante bianco, che riporta al centro la firma di Pipin, è votato alla massima leggibilità, con grandi indici arabi bianchi incorniciati di blu e lancette sovradimensionate luminescenti: quella dei minuti e la punta di quella blu dei secondi centrali sono rifinite da una vivace bordo rosso.

Cuervo y Sobrinos Buceador Caribe Pipin

Calibro Cys 8126: una riserva di marcia di 38 ore

Una serie limitata a 171 esemplari, proprio come i metri raggiunti in profondità da Francisco “Pipin” Ferreras nel record del 2003.

Il fondello a vite, inciso con una rappresentazione di un subacqueo che nuota sott’acqua circondato da un banco di pesci tropicali, cela il calibro automatico CYS 8126 con funzione di datario, realizzato su base Soprod P024. La riserva di carica è pari a 38 ore.

Buceador Caribe Pipin caseback

Presentato con un cinturino in gomma blu, l’orologio viene fornito anche con un cinturino in pelle bianca. Il Buceador Caribe Pipin di Cuervo y Sobrinos è realizzato in un’edizione limitata di 171 esemplari, in riferimento proprio ai metri raggiunti nel record del 2003.

Prezzo: 3.300 euro.

it_IT