Da Breguet il cronografo indipendente sceglie il blu

La nuova versione “blu Breguet” del cronografo indipendente della collezione Tradition, che separa il suo meccanismo da quello della base tempo, gli regala un nuovo stile più moderno e contemporaneo.

Breguet Tradition Chronographe Indépendant 7077

Tra le più rappresentative di Breguet, la collezione Tradition è un omaggio alle origini della Casa e alla memoria del Maestro. Alla sua base, una ricerca dell’avanguardia stilistica e meccanica realizzata secondo i più moderni processi produttivi e le tecnologie più attuali, pur sempre nel solco del classicismo del marchio. Nel 2015 la ricerca di soluzioni tecnologiche, unite al classicismo dei canoni estetici nel perfetto stile Breguet della Tradition, si è tradotta nel Tradition Chronographe Indépendant 7077. Per questo orologio la marca ha escogitato un sistema per ovviare a quelli che sono i punti deboli legati alla funzione cronografica in un orologio meccanico. L’attivazione delle funzioni crono, infatti, può influire negativamente sulla marcia della base tempo, con conseguenze sulla precisione dell’indicazione dell’ora.

Breguet Tradition Chronographe Indépendant 7077

È nata da qui la scelta di separare, nel calibro manuale 580DR, il funzionamento dell’indicazione di ore e minuti da quello del cronografo, con due meccanismi indipendenti e autonomi l’uno dall’altro. Diverse sono anche frequenze di oscillazionedei due meccanismi: una standard di 3 Hz (21.600 alternanze/ora) per rilevare ore e minuti, e una di 5 Hz (36.000 alternanze/ora) per il cronografo. La nuova versione “blu Breguet”, nuance già sperimentata in altri esemplari della collezione Tradition, dona al quadrante un’estetica contemporanea e crea nuovi contrasti che ne esaltano l’architettura tecnica.

Tradition Chronographe Indépendant 7077

Due treni di ingranaggi autonomi per il cronografo e per la base tempo

Il cronografo indipendente Breguet all’insegna della massima precisione.

Nel Tradition Chronographe Indépendant 7077 la fonte di energia separata per il cronografo non è costituita da un bariletto. La soluzione è stata l’introduzione di una molla a lama, che si carica lavorando in flessione e si arma quando si azzera il cronografo. Perciò, come i classici monopulsanti, deve sempre essere azzerato dopo ogni attivazione.

Breguet Tradition Chronographe Indépendant 7077

L’autonomia di marcia fornita dalla molla di alimentazione del cronografo è di 20 minuti, ma si adatta perfettamente alla misurazione di tempi brevi e, poiché l’attivazione è consequenziale all’azzeramento dei secondi crono, la carica sarà sempre costante. Ognuno dei due treni del tempo ha il suo proprio bilanciere, visibili entrambi dal lato quadrante, segno distintivo dei modelli Tradition.

Breguet Tradition Chronographe Indépendant 7077Un quadrante “blu Breguet”

Lo stile dei modelli Tradition rivisitato in chiave tecnica ed estetica.

Il quadrante, perfettamente in stile Tradition, presenta l’affissione decentrata di ore e minuti al 12 in oro con “blu Breguet”, con le tipiche peculiarità della marca. Ovvero la lavorazione guilloché clous de Paris a mano, le cifre romane e le lancette “pomme évidée”.

Breguet Tradition Chronographe Indépendant 7077A sinistra, al 10, trova posto il display retrogrado che indica i minuti crono da 0 a 20; a destra, al 2, quello della riserva di carica della base tempo di 50 ore (quella del cronografo è indicata sul movimento dal lato fondello). Un indicatore con lancetta a freccia rodiata indica l’avvio del cronografo. La lancetta dei secondi crono è posizionata al centro. La cassa è in oro bianco. 

Prezzo: 102.900 euro.

Tradition Chronographe Indépendant 7077

it_IT