Bulgari debutta a Watches and Wonders stabilendo il suo decimo record di sottigliezza con Octo Finissimo Ultra Tourbillon concentrato in 1,85 mm di spessore. E proprio con un tourbillon iniziava nel 2014 la saga dei primati del Finissimo.
È una storia di continui colpi di scena e battaglie all’ultimo millimetro quella dell’orologeria ultrapiatta degli ultimi anni. Dal 2014, con la saga Octo Finissimo Bulgari è diventata una delle figure chiave dello show di primati di sottigliezza massima in quasi tutte le tipologie orologiere. E adesso, 1,85 mm diventano lo standard da battere per il tourbillon più sottile al mondo. Si tratta del decimo record che la Maison si porta a casa con Octo Finissimo Ultra Tourbillon.
Una tale sottigliezza si poteva raggiungere solo ripensando completamente l’approccio progettuale, attingendo a un’ampia gamma di competenze, esplorando diversi materiali e adattandosi a numerosi nuovi vincoli tecnici, come già sperimentato sull’Octo Finissimo Ultra del 2022 (1,8 mm, allora record per un orologio meccanico) e sull’Octo Finissimo Ultra Cosc del 2024 (1,7 mm, il cronometro certificato più sottile al mondo). Alla base, la concezione di fondere insieme cassa e movimento.
La struttura del nuovo tourbillon scheletrato è data da una cassa in titanio (40 mm di diametro) dove il fondello funge da platina. È realizzata in carburo di tungsteno, materiale duro, denso e resistente per fornire sufficiente stabilità all’orologio. Bulgari ha ridefinito l’arte della scheletratura in un tourbillon progettato per esaltare la diffusione della luce attraverso il movimento. Ogni componente scheletrato deve avere il giusto equilibrio tra resistenza, affidabilità ed estetica. Ciò significa che il margine di errore è ancora più ridotto.
Un tourbillon sottilissimo, compreso il bracciale
Il savoir-faire di Bulgari nell’orologeria ultrapiatta.
Il quadrante di ore minuti è decentrato al 2, una configurazione più tradizionale rispetto ai modelli precedenti, Octo Finissimo Ultra e Octo Finissimo Ultra Cosc, che hanno invece un display simile a un regolatore con minuti e ore separati in due diverse indicazioni. La gabbia del tourbillon volante è così posizionata tra 4 e 6. Il bracciale integrato in titanio ne rispecchia l’estetica ultra-sottile con appena 1,5 mm di spessore, compresa la fibbia pieghevole.
Dal 2022 sono stati depositati otto brevetti specifici sull’Octo Finissimo Ultra, tra cui l’ottimizzazione del vetro zaffiro, il design integrato della carrure e della platina, un’inedita struttura del bariletto, il modulo oscillatore e il design del bracciale.
Un tourbillon scheletrato in stile Bulgari
Tutte le idee in Bulgari nascono da una profonda conoscenza del marchio, italiano di nascita, che esprime una cultura del design fuori dai canoni più tradizionali dell’orologeria svizzera.
Il calibro BVF 900 a carica manuale batte a 28.800 alternanze l’ora (4 Hz) e offre una riserva di carica di 42 ore. L’idea era quella di creare un orologio che racchiudesse tutta la nostra esperienza.
Non si tratta solo di avere il design più raffinato, ma di ottenere un’esecuzione precisa che racconti la storia della serie Octo Finissimo, rispettando l’integrità dei suoi codici estetici distintivi. Ogni dettaglio, dagli indici alla scheletratura del tourbillon, testimonia il nostro impegno per l’eccellenza”, ha spiegato Fabrizio Buonamassa Stigliani, Executive Director of Watch Design di Bulgari.
Prezzo: da definire.