Si terrà dal 19 al 23 novembre presso il Dubai Mall la settima edizione della Dubai Watch Week.
Sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikha Latifa bint Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Presidente dell’Autorità per la Cultura e le Arti di Dubai (Dubai Culture), la settima edizione della Dubai Watch Week si svolgerà dal 19 al 23 novembre 2025 presso il Dubai Mall, Burj Park, con oltre 90 marchi partecipanti.
La nuova sede dell’evento, che si estende su una superficie di oltre 200.000 metri quadrati, è situata nel cuore di Dubai e sarà caratterizzata da esperienze immersive e format coinvolgenti. Con oltre 23.000 visitatori nel 2023, la Dubai Watch Week intende continuare a rappresentare un ponte tra le comunità, creando opportunità uniche di scambio, collaborazione e confluenza creativa.
La settima edizione segna inoltre un incremento del 46% in riferimento al numero di brand partecipanti rispetto all’edizione di due anni fa. Tra questi, è da segnalare la presenza di marchi di riferimento come Rolex, Audemars Piguet, Tudor, Van Cleef & Arpels, Hublot, Chopard, Ferdinand Berthoud, Breitling, Girard-Perregaux, Bulgari, TAG Heuer, Chanel e Gerald Charles.
Dubai Watch Week 2025: oltre 90 brand partecipanti
Molti sono i nomi di spicco che prenderanno parte all’edizione 2025 della Dubai Watch Week, tra i quali Audemars Piguet, Bulgari, Hublot, Rolex e TAG Heuer.
“Il crescente interesse da parte di marchi e partner in vista dell’edizione di quest’anno è gratificante, in quanto abbiamo ulteriormente consolidato la piattaforma della Dubai Watch Week e continuato a promuovere Dubai come destinazione globale. Siamo incredibilmente entusiasti di accogliere gli ospiti in una sede nuova e più grande per la settima edizione, mentre festeggiamo i 10 anni dalla nostra fondazione nel 2015. Il nostro obiettivo è creare un’esperienza memorabile per gli ospiti, rinnovando i nostri concetti di programmazione e curando le occasioni che continueranno a ispirare l’industria e i visitatori di tutto il mondo”, ha commentato Hind Seddiqi, Ceo della Dubai Watch Week.
Tra i brand espositori, segnaliamo anche la presenza di A. Lange & Söhne, Arnold & Son, Bell & Ross, Biver, Bovet, Chronoswiss, Cyrus Genève, Czapek & Cie, De Bethune, Doxa, Favre Leuba, F.P. Journe, Frederique Constant, Greubel Forsey, H. Moser & Cie., Hautlence, HYT, Jacob & Co., Konstantin Chaykin, Kross Studio, Kudoke, L’Epee, La Fabrique du Temps Louis Vuitton, La Vallée, Laurent Ferrier, Louis Erard, MB&F, Moritz Grossmann, Nivada Grenchen, NOMOS Glashütte, Norqain, Oris, Parmigiani Fleurier, Perrelet, Ressence, Rexhep Rexhepi, Roger Dubuis, Schwarz Etienne, Singer Reimagined, Speake Marin, Studio Underd0, Tutima, Ulysse Nardin, Urwerk e Voutilainen. È possibile registrarsi come visitatori cliccando su questo link.