L’orologio Big Bang Wally è prodotto in edizione limitata a 500 esemplari in lega ultraleggera composta tra l’altro di alluminio e magnesio, con movimento in titanio e cinturino caucciù. Cassa, lunetta e quadrante sono dello stesso colore, mentre il logo Wally si staglia in nero al 9, richiamando la tonalità degli inserti laterali (in resina composita nera), degli indici e del cinturino in caucciù.
Per informazioni: Diarsa Italia Tel. 02/86461215
Data sheet
Big Bang Wally
Cassa Big Bang (44,5 mm) in Ag5 micropallinato
Lunetta Ag5 micropallinato con 6 viti in titanio PVD nero a forma di H lucidate a specchio e inserite a filo
Vetro zaffiro con trattamento antiriflesso interno
Disco anse in resina composita nera
Inserti laterali in resina composita nera
Fondello in titanio con vetro zaffiro, trattamento antiriflesso interno
Corona in acciaio PVD nero con inserto in caucciù nero
Pulsanti in acciaio PVD nero, rettangolari con inserto in caucciù nero
Viti in titanio PVD nero
Water resistance 10 atmospheres
Quadrante colore Ag5 con numeri e applicazioni nere, logo Wally al 9, lancette sfaccettate, sabbiate, scheletrate nere opache
Movimento HUB401 cronografo meccanico a carica automatica
N. componenti 278
Rubini 37
Ponti in titanio
Black PVD screws
Calendario a finestrella trapezoidale alle 4.30
Massa oscillante in carburo di tungsteno con superficie alveolata trattata in PVD nero
Platina in titanio
Reinforced spring barrel
Scappamento spirale Glucydur
Già da diversi anni Hublot collabora con il costruttore monegasco di barche Wally (è infatti cronometrista ufficiale della Classe Wally nel corso delle regate). Ecco ora l’ultimo frutto di questa collaborazione, il nuovo Big Bang Wally, un cronografo realizzato con materiali innovativi, che richiama nel design e nei colori le barche Wally. Hublot non è nuova ai legami con il mondo del mare, come dimostrano le partnership con lo Yacht Club di Monaco, il Real Club Nautico Palma oltre che con Alinghi, Defender Svizzero della 33a America’s Cup.