Dalla fruttuosa collaborazione tra Girard-Perregaux e Aston Martin nascono due nuovi Laureato, con cassa e bracciale realizzati in ceramica verde.
The Clock
Swatch presenta, da qui a maggio, cinque capsule collection dedicate al mondo dell’arte: si tratta dei nuovi Art Journey.
Traducendo parte del proprio heritage in orologi di nuova generazione, Longines lancia lo Spirit Flyback, che testimonia il suo ruolo pionieristico nello sviluppo di questa tipologia di cronografo.
F.P. Journe ha donato un Octa Automatique in occasione dell’asta di beneficienza organizzata da Action Innocence.
Quando una tecnologia cambia per sempre il modo di pensare un oggetto, il solco tracciato dura per decenni; nel caso dell'Eco-Drive di Citizen per quasi cinquant’anni.
Solo pezzi unici su ordinazione, realizzati con tecnologie e finiture di altissimo livello: il marchio inglese Garrick.
Hublot rinnova l'orologio che nel 1980 ha sfidato le convenzioni: il primo a osare con l’abbinamento di oro e caucciù.
Il brand italiano realizza un orologio dedicato al celebre cartone animato americano, e in particolare al personaggio più provocatorio e irriverente: Eric Cartman.
Il numero di marzo de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Corri a comprarlo!
La Casa elvetica lancia l’Endeavour Perpetual Calendar Tantalum Blue Enamel, con cassa in tantalio da 42 mm e quadrante in smalto Grand Feu traslucido.
Il primo movimento Co-Axial a 5 Hz, equipaggiato con una ripetizione minuti cronografica, è il cuore dello Speedmaster più complicato mai realizzato da Omega.
Le donne dell'orologeria sono numerose e brave, ma ancora poche ai vertici delle aziende, come mai?