Garmin Italia – Beat Yesterday Awards 2020

Il viaggio dei Beat Yesterday Awards 2020 di Garmin è ufficialmente iniziato ieri. In un anno molto particolare sotto diversi punti di vista, il format del progetto lanciato da Garmin Italia, arrivato alla quinta edizione, si rinnova nella forma e mette al centro della narrazione la scintilla da cui tutto ha origine, ovvero la passione. “L’anno che sta per chiudersi si è caratterizzato per i grandi cambiamenti, che hanno lasciato una traccia nel vissuto di tutti noi, ma anche le situazioni più difficili possono dare grandi motivazioni, permettendo di guardare al futuro con ancora più ambizione – ha dichiarato Stefano Viganò, amministratore delegato di Garmin Italia – ed è così che in questa edizione dei Beat Yesterday Awards abbiamo voluto premiare le imprese sportive ‘di domani’, selezionando sei progetti che vedranno la propria realizzazione nel 2021, che ci auguriamo sia più sereno per tutti”. I progetti selezionati da Garmin Italia sono frutto di un lavoro di scouting iniziato lo scorso luglio e che ha visto la candidatura di oltre 240 profili e progetti. Tra questi, sono stati selezionati i sei che più di altri hanno dimostrato di incarnare lo spirito dei Beat Yesterday Awards 2020 e che potranno quindi contare sul supporto di Garmin in tutte le fasi di avvicinamento e di preparazione della loro impresa. L’azienda offrirà loro, infatti, strumenti e formazione tecnica, ma soprattutto la possibilità di potersi confrontare con grandi nomi dello sport e avere da loro preziosi consigli, utili per raggiungere il loro sogno. Tra gli ambassador Garmin che hanno messo a disposizione la propria esperienza, nel mondo del ciclismo troviamo Davide Cassani, a fianco di un protagonista trentennale della multidisciplina come il triatleta Daniel Fontana. Per chi punta letteralmente in alto, non poteva mancare la preparazione dell’alpinista bergamasco Simone Moro, fresco dell’annuncio della nuova spedizione invernale. E proprio perché il mondo lo si può scoprire anche viaggiando in motocicletta su strade infinite o veleggiando per mari, ecco a completare questo esclusivo team di “tutor” anche Alessandro Botturi e Giovanni Soldini. Ultimo, ma non per importanza, Daniele Piervincenzi, che ha prestato il suo volto all’iniziativa. I sei progetti vincitori dei Garmin Beat Yesterday Awards 2020 sono i seguenti:

– Samuele Meucci, da Firenze a Pejo in bici e a piedi facendo un tuffo nei ricordi;

– Paolo Cazzaro e un unico obiettivo: il record dell’ora di paraciclismo;

– Nicolò Pancini, in moto con il padre intorno al Mar Mediterraneo;

– Erica Fre’, da Biella ad Assisi in bici;

– Alessio Alfier: nuoto, bici e scalata superano ogni ostacolo;

– Nicola Livadoti e sua moglie: una nuova vita a bordo di una barca ibrida.

Per ulteriori informazioni: Garmin.com/it-IT/beatyesterday/  

it_IT