Garmin realizza il suo primo orologio analogico, che unisce un look più tradizionale alla funzionalità wellness con la raccolta di informazioni utili a monitorare il proprio stile di vita. Sul quadrante sono presenti due bande: quella blu, a sinistra, mostra la percentuale quotidiana che l’utente ottiene rispetto all’obiettivo di passi da raggiungere, individuato e personalizzato sull’effettivo livello di attività fisica dello stesso. Quella rossa, a destra, mostra per quanto tempo si è rimasti seduti: dopo un’ora e mezzo di inattività compare mezza barra, che cresce poi di un segmento ogni ulteriori 15 minuti di stop. Sono sufficienti un paio di minuti di cammino per resettare la barra. Permette inoltre di analizzare e conoscere la qualità del proprio riposo, monitorando le fasi del sonno e i movimenti notturni. Tutte le informazioni registrate sono poi consultabili nel dettaglio sul proprio smartphone (dove compatibile) tramite bluetooth e attraverso Garmin Connect Mobile, l’applicazione di Garmin Connect, la piattaforma dedicata allo sport e allo stare in forma. La durata della batteria è di un anno. È proposto in tre versioni, diversificate dalla tipologia di cinturino e dal materiale di costruzione della cassa: Sport, Classic e Premium. Sono disponibili separatamente cinturini intercambiabili di diversi colori e materiali. Disponibile esclusivamente in alcune selezionate orologerie, vívomove è in vendita a 169,99 euro nella versione Sport, 219,99 euro nella versione Classic, 299,99 euro nella versione Premium.