In concomitanza con l’uscita dell’atteso videogioco “Death Stranding 2: On the Beach”, avvenuta oggi, Hamilton lancia sul mercato un orologio dedicato, che compare anche nel videogame.
Oggi esce “Death Stranding 2: On the Beach”, l’attesissimo seguito di Death Stranding, videogioco presentato nel 2019. Si tratta di un videogame di genere action-adventure in terza persona, disponibile in esclusiva per Playstation 5 e che viene lanciato, quindi, a 6 anni di distanza dal primo capitolo della serie.
Il videogioco propone alcuni dei personaggi centrali del primo capitolo, come Bridges, Fragile e Higgs, interpretati rispettivamente dagli attori Norman Reedus, Léa Seydoux e Troy Baker. A questi si aggiungono Elle Fanning, Shioli Kutsuna, Alastair Duncan, Alissa Jung e Debra Wilson, oltre a George Miller, Fatih Akin, Nicolas Winding Refn e al nostro Luca Marinelli nel ruolo di Neil.
Lo scorso mese di marzo, Hamilton ha annunciato una collaborazione con la Kojima Productions del game designer Hideo Kojima, per la creazione di un orologio in edizione limitata ispirato proprio al videogioco “Death Stranding 2: On the Beach”. Si tratta dell’American Classic Boulton Death Stranding 2 Limited Edition, presente all’interno dell’omonimo videogioco e lanciato oggi sul mercato, proprio come il nuovo videogame.
L’Hamilton American Classic Boulton Death Stranding 2 Limited Edition (che è stato progettato in collaborazione con l’Art Director Yoji Shinkawasarà) è prodotto in un’edizione limitata di 2.000 pezzi. Il concetto dell’orologio si basa sul modello Boulton di Hamilton. Tuttavia, il design è stato totalmente reinterpretato grazie a un’estetica tecno-apocalittica, che rispecchia l’atmosfera del videogioco Death Stranding.
Il nuovo orologio Hamilton per “Death Stranding 2: On the Beach”
Si tratta dell’American Classic Boulton Death Stranding 2 Limited Edition, prodotto in soli 2.000 pezzi numerati sul fondello.
L’American Classic Boulton Death Stranding 2 Limited Edition di Hamilton ha la cassa di forma realizzata in titanio con rivestimento PVD nero (le dimensioni sono di 36 x 48 mm). La stessa cassa è munita di ben sette vetri zaffiro (uno frontale e sei laterali), con trattamento antiriflesso interno ed esterno.
Il bracciale, anch’esso in titanio con rivestimento PVD nero, completa il look del segnatempo. La scelta del titanio riduce il peso della cassa del 45%, offrendo maggiore resistenza alla corrosione, mentre la spirale Nivachron utilizzata per il movimento garantisce resistenza ai campi magnetici, agli sbalzi di temperatura e agli urti. L’impermeabilità è garantita fino a 5 atmosfere (50 metri).
Il movimento impiegato è il calibro Hamilton H-10 (su base ETA, 21.600 alternanze/ora, riserva di carica di 80 ore), meccanico a carica automatica, visibile dal lato fondello. Sullo stesso fondello è presente anche il logo di Death Stranding. Questa importante collaborazione si inserisce nella tradizione che lega Hamilton al mondo dei videogiochi e del cinema, con orologi comparsi in oltre 500 pellicole e serie TV.
Prezzo: 1.625 euro.