Jaeger-LeCoultre, ad aprile l’Atmos in mostra a Milano

“Living on Air”: una mostra immersiva allestita dall’8 al 13 aprile per la Milano Design Week racconta la storia della pendola Atmos di Jaeger-LeCoultre.

Jaeger-LeCoultre Atmos Living on Air

In programma dall’8 al 13 aprile a Villa Mozart, durante la Milano Design Week, la mostra “Living on Air” celebra la storia dell’Atmos di Jaeger-LeCoultre. Parliamo di una straordinaria pendoletta da tavolo completamente estranea a ogni tipo di problema di alimentazione o di fonti di energia, elettrica o meccanica, poiché lega il proprio funzionamento a una forma di energia antica come il mondo: l’aria.

Jaeger-LeCoultre Atmos Living on Air

Uno speciale dispositivo (ideato nel 1928 dall’ingegnere svizzero Jean-Léon Reutter e da allora sempre utilizzato da Jaeger-LeCoultre su tutte le numerose versioni dell’Atmos) mantiene infatti in moto gli ingranaggi dell’orologio grazie alle naturali variazioni di temperatura dell’ambiente circostante.

Jaeger-LeCoultre Atmos Living on Air

La mostra di Jaeger-LeCoultre presenta una collezione unica nel suo genere di 19 pendole Atmos diverse che coprono nove decenni, con materiali e disegni tecnici d’archivio, e offre la presenza di un orologiaio per dimostrare il funzionamento del meccanismo.

Jaeger-LeCoultre Atmos Living on Air

“Living on Air” racconta la storia dell’Atmos in quattro capitoli

La Genesi; Il Meccanismo; Il Design; La Complicazione: Jaeger-LeCoultre rende omaggio al design e al virtuosismo tecnico dell’Atmos.

L’esperienza è immersiva e si suddivide in quattro capitoli. La Genesi, con la storia della ricerca secolare del moto perpetuo; Il Meccanismo, che spiega come l’energia termica si trasforma in energia meccanica per alimentare il movimento; Il Design, Atmos come objet d’art, che rivela l’arte e la meccanica alla base di ogni pezzo unico.

Jaeger-LeCoultre Atmos Living on Air

E infine La Complicazione, ossia la sfida nell’aggiunta di funzioni supplementari al meccanismo senza aumentare il consumo di energia (è possibile ammirare anche la Atmos Tellurium, la pendola più complessa mai realizzata).

Atmos Living on Air

“Living on Air” è una mostra immersiva gratuita

Una nuova pendola Atmos per la Milano Design Week.

“Living on Air” sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito dalle 10 alle 18. I visitatori possono registrarsi online in anticipo a questo link (https://online-booking.jaeger-lecoultre.com/atelier/134?locale=it_CH) o all’arrivo alla mostra. Per l’occasione, Jaeger-LeCoultre presenterà una nuova pendola Atmos in edizione limitata, che riflette i valori contemporanei della Milano Design Week.

Atmos Living on Air

it_IT