Khemea, quando l’orologeria è donna

Tra i candidati a diventare membri dell’accademia degli orologiai indipendenti AHCI c’è Shona Taine, orologiaia e fondatrice del brand Khemea. Arkhea è il suo primo modello.

Khemea Watches

Khemea in greco antico significa “alchimia”. Il brand a nasce nel 2020 ma, come la fondatrice Shona Taine ama ricordare, lei si dedica all’orologeria da almeno 15 anni. La sua formazione è accademica e i risultati dell’eccellenza del suo lavoro arrivano presto. Dopo aver studiato orologeria per sei anni e aver conseguito tre diplomi diversi, si distingue in diversi concorsi: miglior apprendista in Francia nel 2015, secondo posto al “Concours National des Métiers d’Art” nel 2017 ed infine primo posto al Concours de Réglage Étudiant nel 2018. Questi concorsi le aprono le porte di importanti case orologiere, ma, dopo un breve periodo di formazione presso alcune di esse, Shona realizza che solo una carriera da indipendente può soddisfare la sua sete di creatività.

Shona Taine
Shona Taine, orologiaia e fondatrice del brand Khemea.

Arkhea, che significa “il primo, è un orologio che si pone diversi obiettivi, tra cui combinare tecniche tradizionali come lo smalto grand feu e il guilloché a mano, e innovative, come l’uso dell’avventurina per le fasi lunari e il calendario. L’artigianalità traspare anche nelle finiture fatte a mano e nella tecnica per la realizzazione della maggior parte dei suoi componenti, eseguita su macchine tradizionali.

Khemea Watches

Il primo orologio di Khemea

Arkhea, un esemplare contemporaneo, ma realizzato con tecniche antiche.

Arkhea si presenta con ore e minuti su un piccolo quadrante in smalto grand feu decentrato a ore 12, fasi lunari a sinistra, un calendario, definito da Shona Taine poetico, a destra e da un tourbillon a ore 6. Le fasi lunari sono innovative nella loro visualizzazione: la luna d’argento ruota sul suo disco di avventurina e sotto il quadrante di ore minuti, compiendo un giro ogni 29.5 giorni. L’indice a forma di C non nasconde la Luna, ma ci indica la sua età.

Khemea Watches

Nel cosiddetto calendario “poetico” troviamo un secondo disco in avventurina, con 31 indici per la data. Come leggerlo? Basta trovare il punto colorato, e determinare la sua posizione nel cielo. Gli indici a forma di 8 simboleggiano le date 5, 10, 15, 20, 25 e 30 del mese: la posizione del punto indica quindi il numero del giorno. La lettura avviene sul semicerchio esterno, poi su quello interno, sempre dall’alto verso il basso. Non immediato, ma sicuramente elegante e suggestivo. Sul quadrante, a ore 6, il guilloché si apre sulla gabbia del tourbillon.

Khemea Watches

Shona Taine è una delle poche donne nel mondo dell’orologeria.

La riserva di carica è costruita sulla base di un differenziale a cono, simile a quello spiegato da George Daniels.

Sul fondello è visualizzata la riserva di carica di ben 100 ore, costruita sulla base di un differenziale a cono, simile a quello spiegato da George Daniels nel suo famoso libro. Oltre a colpire gli appassionati di orologeria, questo differenziale ha il vantaggio di poter essere facilmente lavorato su macchine orologiere tradizionali, come quelle presenti nel suo laboratorio e possiede anche un rapporto di demoltiplicazione importante. Con il bariletto che compie 17 giri durante la carica, questo differenziale permette una visualizzazione naturale della riserva su un piccolo angolo (qui 30°).

Khemea Watches

it_IT