L’eleganza disinvolta
del Longines Conquest

Eleganti e casual allo stesso tempo, i nuovi Conquest di Longines fondono elementi del passato in allestimenti contemporanei da indossare in ogni occasione. E celebrano i 70 anni della collezione nata nel 1954.

Longines Conquest Heritage

Il 3 aprile 1954 Longines registrava il nome Conquest: era la prima linea di orologi della marca a beneficiare di un nome protetto dall’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI). Si trattava di una collezione allora incentrata su orologi classici, leggermente eleganti ma anche robusti. Nelle sue successive evoluzioni, negli anni 2000 Longines ne aveva ridefinito l’immagine in chiave più sportiva: una versione semplificata del subacqueo HydroConquest, con la stessa cassa impermeabile fino a 300 metri, priva però di lunetta girevole, e con quadranti con indici sovradimensionati.

Longines Conquest HeritageNel 2023 la Casa ha scelto invece di riportare il Conquest al suo concetto originale, rielaborando una collezione che unisce eleganza sportiva e resistenza, da indossare in ogni occasione. Ispirandosi proprio ai codici estetici e alla sobrietà dei primi modelli della metà degli anni ‘50. Sulla scia dell’ultimo restyling, quest’anno, in occasione del 70° anniversario della collezione, Longines ne amplia l’offerta con nuove dimensioni per gli automatici da 30 e 38 mm e nuovi colori per il 34 mm e per il più sportivo cronografo 42 mm.

Longines Conquest Heritage

Acciaio ed elementi in oro rosa per il Conquest 34 mm

Longines Conquest: nuove dimensioni di 30 e 38 mm.

Longines Conquest Heritage

Il Conquest 34 mm è disponibile in acciaio, con o senza diamanti, o in versione bimetallica oro rosa. I quadranti sono proposti in vari colori pastello con finitura soleil e in alcune versioni anche in madreperla. La nuova configurazione del restyling del 2023 ha sostituito i grandi indici della precedente generazione del Conquest con indici più sottili e affusolati.

Longines Conquest Heritage

Le nuove dimensioni da 30 e 38 mm sono proposte con cassa in acciaio (con l’opzione dei diamanti per i 30 mm) e una colorata scelta di quadranti soleil o madreperla. Tutti equipaggiati da movimenti automatici con spirale in silicio e nuovi componenti in materiale amagnetico, e con bracciali in metallo o cinturini in caucciù coordinati.

Longines Conquest HeritageIl cronografo Conquest ancora più versatile

Cinturini in caucciù colorato o bracciale in acciaio.

Longines Conquest Heritage Chrono

Nuove tonalità anche per il Conquest cronografo, che alla cassa in acciaio da 42 mm abbina una lunetta in ceramica blu, verde o nera con scala tachimetrica. I contatori sul quadrante sono coordinati alla nuance della ghiera. Al classico bracciale in metallo, si aggiungono nuovi cinturini in caucciù colorati.

Longines Conquest Heritage Chrono

Il movimento è il calibro automatico L898.5, realizzato appositamente da ETA per Longines da ETA con spirale in silicio e riserva di carica di 59 ore, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. Tutti i nuovi Conquest sono impermeabili fino a 100 metri.

Prezzi: da 2.200 a 4.600 euro.

it_IT