Louis Vuitton Escale:
next generation

Un solotempo classico ed elegante, certificato cronometro, definisce il nuovo Escale di Louis Vuitton.

Con il restyling del Tambour in versione sporty/chic lo scorso anno, Louis Vuitton ha aperto un nuovo capitolo nella storia dell’orologeria della Maison, creando un orologio moderno, dai solidi requisiti tecnici e con lo stile inconfondibile della marca. Sulla base degli stessi principi ma con uno stile diverso, il passo successivo è segnato ora dal ritorno dell’Escale. Lanciato nel 2014, l’Escale Worldtime proponeva allora un’originale interpretazione delle ore del mondo basata su tre dischi mobili concentrici, su un superbo quadrante verniciato a mano.

Un modello complesso, al quale nel tempo si sono affiancate altre varianti ma sempre in versione complicata, compresa una ripetizione minuti. L’approccio, nella nuova generazione dell’Escale, è invece diverso: nessuna complicazione ma un solotempo classico ed elegante per definire un orologio contemporaneo che riunisce tutte le competenze e il savoir faire de La Fabrique du Temps, la manifattura di Louis Vuitton che ha dato forma alle sue grandi complicazioni.

L’Escale più essenziale di sempre

Un design ispirato ai dettagli dei bauli artigianali Louis Vuitton.

Nella cassa, rivisitata in una più compatta dimensione di 39 mm, come nella precedente generazione Escale il design delle anse è ispirato ai dettagli dei bauli artigianali Vuitton: abbracciano la carrure e sono simili alla forma angolata con l’esterno rivettato delle staffe e degli angoli in ottone che li rinforzano.

Elemento di stile che si ritrova anche sugli indici ai quarti sul quadrante. Per il lancio della nuova collezione, Louis Vuitton propone quattro versioni: due in oro rosa con quadrante argenté o blu con texture che richiama la superficie a grana fine della tela Monogram (29.000 euro); due in platino con quadrante meteorite (39.000 euro) o onice, quest’ultima impreziosita da diamanti taglio baguette (180.000 euro).

Un movimento certificato cronometro dall’Osservatorio di Ginevra

Il calibro LFT023 è un movimento ottimamente rifinito con alcuni dei codici stilistici di Louis Vuitton.

Il fondello in vetro zaffiro rivela il calibro LFT023, già introdotto lo scorso anno sul Tambour. È stato il primo movimento automatico proprietario a tre lancette con piccoli secondi sviluppato da La Fabrique du Temps in collaborazione con Le Cercle des Horlogers, leggermente modificato sull’Escale per accogliere i secondi centrali.

Il coperchio del bariletto è caratterizzato da un decoro che rimanda al celebre Monogram mentre il micro-rotore in oro a 22 carati è decorato con il logo Louis Vuitton che forma un motivo ripetuto. È certificato dall’Osservatorio di Ginevra e vanta una precisione di -4/+6 secondi al giorno.

it_IT