Non è raro trovare spunti interessanti, degni dei marchi della grande orologeria, anche tra i microbrand meno conosciuti. Ben più difficile è trovare un talento puro. Felipe Pikullik è senza ombra di dubbio uno di loro.
A 13 anni si divertiva ad aggiustare gli orologi rotti di amici e parenti (e ci riusciva!). A 23, subito dopo aver frequentato la scuola di orologeria di Glashütte, lanciava il suo brand che oggi, dopo cinque anni, è già nei radar dei collezionisti più attenti e ha una lista di attesa di diversi mesi.
La produzione ruota intorno ai calibri ETA che Felipe in persona modifica e decora in ogni componente e che alimentano modelli solotempo, scheletrati e con fasi lunari.
Il Mondphase 1 (fase lunare in tedesco) ha un quadrante che gioca su diverse finiture realizzate a mano, su cui spicca la complicazione a vista tra le ore 8 e 9 e la luna miniaturizzata a ore 11. Prezzo: 24.000 euro.
Il modello Sternenhimmel (cielo stellato) ha un quadrante in avventurina e su richiesta può essere arricchito con diamanti sulle anse. I clienti possono comunque richiedere qualunque tipo di personalizzazione. Prezzo: a partire da 12.000 euro.
La distribuzione avviene tramite pochissimi concessionari, tra cui The Limited Edition di Pietro Tomajer. Instagram: @felipe_pikullik, sito internet: www.felipe-pikullik.de, e-market: www.thelimitededition.co.uk.