Microbrand – Le opere d’arte da polso di XRby

Con i suoi pezzi unici realizzati a mano da veri artisti e l’uso di materiali preziosi, il marchio XRby punta direttamente all’alta gamma.

XRby WatchesMentre la maggior parte dei microbrand si posiziona nella fascia media del mercato, XRby, brand creato da Xavier Rousset, nipote di un produttore di quadranti, va decisamente controcorrente ed entra nell’alta orologeria passando attraverso la nicchia dei mestieri d’arte. In questo caso il protagonista del progetto è il quadrante, realizzato a mano con tecniche come il mosaico, la miniatura e lo smalto Grand Feu da artisti esperti nei rispettivi settori. Per sottolineare ulteriormente l’importanza del quadrante, la cassa da 41 mm è un blocco unico di zaffiro che incorpora anche il cristallo superiore, quasi a voler scomparire, pur essendo a sua volta un componente di grandissimo pregio.

XRby WatchesLa produzione è limitata a pochi esemplari per ogni versione: Le Quetzal con quadrante in mosaico multimateriale (da 18.500 euro); Le Pin Parasol con quadrante dipinto a mano (da 16.500 euro); Ara jaune, ara rouge in smalto Grand Feu (da 27.500 euro).Tutti gli orologi sono alimentati da un calibro automatico Schwarz-Etienne Ase 200.00 con microrotore, da 21.600 alternanze/ora e 86 ore di riserva di carica, con ponti, platina e rotore personalizzati, e per ogni modello è possibile acquistare anche una custodia-rotore decorata con la stessa tecnica del quadrante.

XRby WatchesRousset è presente con le sue creazioni alle maggiori fiere ed eventi del settore, come l’ultima edizione di Mercanteinfiera di Parma, appuntamento autunnale di Fiere di Parma dedicato all’antiquariato, modernariato e collezionismo, che si è tenuta lo scorso ottobre. Informazioni e contatti al sito Internet: www.xrby.art; profilo Instagram: @xrby_artwatch.

it_IT