Il COSC, Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres, l'autorità svizzera per la certificazione dei Cronometri, inaugura una nuova era.
Video
Dall'epoca d'oro delle corse ai circuiti all'avanguardia di oggi, TAG Heuer ha svolto un ruolo fondamentale nel mondo degli sport motoristici, incarnando la precisione e un impegno incrollabile verso l'eccellenza. Primo marchio di orologi a sponsorizzare una squadra di Formula 1, TAG Heuer ha collaborato con alcuni dei più grandi team della storia di questo sport, tra cui la Scuderia Ferrari, la McLaren e ora Red Bull Racing. TAG Heuer torna quest’anno il Cronometrista Ufficiale del Campionato Mondiale di Formula 1, prestigioso ruolo che la Casa ha già ricoperto dal 1992 al 2003.
La marca svizzera sportiva, nata per il mondo degli alpinisti 140 anni fa, celebra la propria storia ritornando in Italia con una rete dedicata ed una distribuzione selezionata.
Moderatore: Dody Giussani, Direttore L’Orologio
Speaker: Oliver van Lanschot Hubrecht, Brand Director Alpina Watches
Enrico Bolletta, Direttore Vendite Citizen Watch Italy S.p.A.
Moderatore:
Dody Giussani, Direttore del mensile L’Orologio
Speaker:
Giovanni Prigigallo, Co-Founder &Head of Business Development at EveryWatch
Parliamo di una nuova piattaforma online per seguire ed analizzare il mercato degli orologi vintage. EveryWatch è uno strumento che riunisce in un unico posto le informazioni rintracciabili sui diversi canali di vendita, dalle aste ai siti specializzati, e fornirle in una forma accessibile e ragionata. Giovanni Prigigallo, co-fondatore, spiegherà l'idea, le potenzialità e gli strumenti offerti dalla piattaforma e come queste siano d'aiuto a chi vuole avvicinarsi a questo mondo, così come ai collezionisti esperti.
Venerdì 19 gennaio 2024, h. 16.45 – 18.00
VOV Lounge 7.1
Moderatore:
Dody Giussani, Direttore del mensile L’Orologio
Intervengono:
Ammiraglio Lorenzano Di Renzo, Comandante Accademia Navale Livorno
Alessandro Cicognani, Licensing and Corporate Partnership Director DUCATI
Alessia Crivelli, Direttore Generale CRIVELLI GIOIELLI SRL
Sandro Fratini, Titolare marchio L’ O. Belvedere Angelico SRL
Marco Mantovani, Presidente LOCMAN SPA
Si parlerà dell'opportunità di riportare in vita la tradizione orologiera italiana, spiegandone la legittimità storica, e analizzeremo l'importanza delle sinergie fra le eccellenze del nostro Paese, portando gli esempi di quelle instaurate da Locman con realtà prestigiose: l'Amerigo Vespucci, la Ducati e, recentemente, Crivelli. In questo talk si mettono quindi insieme i due protagonisti di Vicenzaoro: la gioielleria e l'orologeria.
Il nostro Paese è ricco di storiche figure di orologiai, come Giovanni Dondi dell'Orologio, vissuto nel 1300 e autore di un orologio astronomico tra i più importanti della storia. Una ricostruzione (realizzata negli anni '60 dall'orologiaio milanese Luigi Pippa) è nel Museo Internazionale di Orologeria di La Chaux-de-Fonds, in Svizzera. Oppure Padre Embriaco, che a Roma nel XIX secolo ha realizzato l'orologio ad acqua del Pincio, sua invenzione. In tempi decisamente più recenti dobbiamo ricordare le numerosissime industrie che nel 1900 rifornivano le fabbriche svizzere con componenti fondamentali per la costruzione di orologi, di cui parlerà Marco Mantovani, presidente di Locman, azienda orologiera indipendente dell'Isola d'Elba.
Stile e contenuto: il contributo dell'Italia al successo degli orologi Swiss Made, grazie a imprenditori e collezionisti "Made in Italy".
Dody Giussani intervista Marcello Binda, CEO Wyler Vetta e Mario Peserico, Managing Director Eberhard & Co.
L'evoluzione dell'alta orologeria firmata Bulgari e le sue realizzazioni più attuali, espressione di un know-how completo. Dody Giussani, Direttore del mensile L’Orologio, intervista Andrea Granalli, High End Watches WW Sales Director Bulgari Time SA.
75 anni nasceva il Seamaster, sulla scia del Marine del 1932, il primo orologio subacqueo al mondo per uso civile. Per celebrare l'anniversario, Omega presenta una nuova collezione che comprende 7 modelli (11 varianti in totale).
Diretta Instagram del 13 dicembre 2022. Il direttore de L’Orologio Dody Giussani e Filippo Nembrini, direttore di Seiko Italia, raccontano...
VO Vintage 2023 TALK – “L’andamento del mercato del secondo polso” Il monitoraggio delle quotazioni del vintage orologiero. Fare delle...
Compulsivo, studioso, riflessivo, istintivo… E tu, che collezionista sei? Vieni a scoprirlo. A cura de L’Orologio Speakers: Jacopo Spangaro –...