In occasione del Salone del Mobile 2015, che terminerà domenica 19 aprile, Panerai partecipa al Fuorisalone con l’esposizione “Officine Panerai, tra storia e design”, allestita allo Spazio Rossana Orlandi, in via Matteo Bandello 14/16 a Milano. I visitatori hanno l’opportunità di fare un viaggio nel tempo alla scoperta delle origini del design anni ’30 e ’40 degli orologi della Casa fiorentina, attraverso un allestimento che si sviluppa attorno a un prototipo in dimensione reale (7,5 metri di lunghezza) di un Siluro a Lenta Corsa, il mezzo d’attacco sul quale gli incursori della Marina Militare Italiana, con al polso gli strumenti e gli orologi Panerai creati espressamente per loro, compivano le loro imprese subacquee. Attorno ad esso, le suggestive creazioni realizzate con i tessuti Taroni, insieme a grafiche e animazioni multimediali, contribuiscono a rendere suggestivo l’allestimento che ospita anche modelli iconici della storia della marca e le ultime novità della Maison in tema di orologi subacquei. Il protagonista è indubbiamente il Luminor Submersible 1950 Carbotech™, il nuovo modello esposto per la prima volta a Milano e in Italia, che presenta una nuova innovazione tecnica: la cassa è realizzata in carbotech, un materiale composito a base di fibre di carbonio, con un aspetto nero, opaco e disomogeneo, che varia in relazione al taglio effettuato sul materiale per ottenere la cassa. L’esposizione ospita anche il Radiomir Egiziano, la Special Edition creata da Panerai nel 2009, fedele replica dello storico orologio, realizzato nel 1956 per i commando subacquei della Marina Militare Egiziana, al cui iconico design sono ispirati tutti i nuovi orologi del marchio. Infine, uno spazio è dedicato ai nuovi Luminor Submersible 1950 3 Days Chrono Flyback, cronografi subacquei professionali.