Piaget: il nuovo Polo Flying Tourbillon Moonphase

Piaget presenta un nuovo Polo, dotato di dispositivo tourbillon volante e indicazione astronomica delle fasi lunari.

Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase

Lanciato nel 1979, il Polo di Piaget è ad oggi uno degli orologi sporty-chic più apprezzati nel mondo dell’alta orologeria. La Casa, dopo aver presentato la variante con movimento scheletrato nel 2021 e quella con calendario perpetuo ultrapiatto nel 2023, dota adesso la collezione di un movimento con dispositivo tourbillon e indicazione astronomica delle fasi lunari.

Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase

Il tourbillon volante, già protagonista nell’Altiplano Ultimate Concept Tourbillon, viene quindi ora impiegato anche nella collezione Polo. Si tratta del primo Polo ad essere dotato di dispositivo tourbillon volante, e la Casa ha deciso di puntare, cromaticamente parlando, sui toni del blu, una delle firme della Maison.

Piaget Polo Flying Tourbillon MoonphaseIl nuovo Polo Flying Tourbillon Moonphase di Piaget impiega una cassa coussin in titanio da 44 mm, per uno spessore di 9,8 mm. La finitura alterna superfici lucide e satinate, mentre il trattamento PVD blu degli elementi sui fianchi della carrure e dell’inserto della corona richiamano il caratteristico motivo gadroon del quadrante, “firma visiva” della collezione.

Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase

Il calibro Piaget 642P

Il nuovo Polo Flying Tourbillon Moonphase è mosso da un calibro ultrapiatto dello spessore di soli 4 mm. 

All’interno della cassa batte il calibro di manifattura 642P a carica manuale (21.600 alternanze/ora, riserva di carica di 40 ore), un movimento ultrapiatto di forma. Questa evoluzione del celebre calibro 600P integra non solo il tourbillon volante con la caratteristica gabbia a forma di P (a ore 12), ma anche un’accurata indicazione delle fasi lunari che richiede una correzione solamente ogni 122 anni.

Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase

L’indicazione delle fasi lunari, posizionata a ore 6, offre una precisione astronomica e può essere regolata tramite il correttore posto a ore 9. Il movimento è parzialmente visibile dal lato quadrante, mentre una finestra circolare permette di osservare il dispositivo tourbillon anche dal lato fondello.

Polo Flying Tourbillon Moonphase

Sempre a proposito del quadrante, è da sottolineare il trattamento luminescente con emissione blu delle lancette Alpha e degli indici trapezoidali. Il dispositivo tourbillon al 12, poi, indica anche i secondi continui.

Polo Flying Tourbillon Moonphase

Impermeabile fino alla pressione di 10 atmosfere (dato inusuale per un orologio con tourbillon), il nuovo Polo Flying Tourbillon Moonphase viene fornito con due cinturini blu (con sistema di sostituzione rapida), uno in caucciù e l’altro in coccodrillo. La chiusura è pieghevole doppia, azionata tramite due pulsanti di sicurezza.

Prezzo: 115.000 euro.

Polo Flying Tourbillon Moonphase

 

it_IT