Pisa 1940 e Promemoria annunciano LABox, il primo “laboratorio in scatola” su strada, in occasione della Milano Design Week 2025.
Dal 7 al 13 aprile, in via Montenapoleone 16, sarà allestito un vero e proprio laboratorio d’orologeria, a disposizione del pubblico della Milano Design Week. Si tratta di LABox, che nasce dalla joint venture tra due realtà storiche, fortemente legate al territorio, come Pisa 1940 e Promemoria.
La prima citata è uno storico retail di orologi e gioielli, nato a Milano nel 1940 come laboratorio orologiero e cresciuto a ritmo della città fino a divenire punto di riferimento per i collezionisti di tutto il mondo. La seconda è un’azienda di riferimento nel design d’arredo, fedele alla tradizione ma pronta a cogliere le novità e le esigenze del pubblico, adattandole a uno stile distintivo e a una tecnica impeccabile.
Due aziende unite dagli stessi valori, ovvero la passione per il proprio lavoro e la volontà di raggiungere l’eccellenza mettendola al servizio della comunità. Questo progetto nasce infatti dalla volontà di aprire un laboratorio su strada, facendo vivere ad appassionati o semplici curiosi l’esperienza unica di smontare e rimontare un meccanismo, guidati da un tecnico, all’interno di un ambiente accogliente, in legno, che attualizza gli antichi laboratori orologieri.
LABox: un’occasione unica per i visitatori della Milano Design Week e non solo
Il laboratorio sarà allestito in via Montenapoleone 16, garzie alla joint venture tra Pisa 1940 e Promemoria.
LABox è quindi un invito a riscoprire il valore dell’artigianalità, ad “usare le mani”, provando a diventare tecnico per un giorno. Uno spazio aperto al pubblico che consente di svelare ciò che non si vede abitualmente e che invece vale la pena condividere, perché declinazione di quel “saper fare” di cui il nostro Paese è celebrato nel mondo.
Lo spazio è stato concepito anche come luogo d’incontro, motivo per cui è stata allestita un’area più conviviale in cui potersi sedere e far due chiacchiere, ritagliandosi un momento di relax nei giorni caotici del Salone del Mobile. Anche questo aspetto riprende la filosofia di Pisa 1940 e di Promemoria: le aziende, i negozi, sono spazi aperti, luoghi in cui storie e culture diverse s’intrecciano grazie alla comunione di valori e passioni.
Promemoria ha dunque creato uno spazio che unisce perfettamente funzionalità e design, pensato per celebrare l’arte dell’orologeria. Il bancone su misura richiama il tavolo da lavoro classico dei laboratori, mentre il pavimento intarsiato con il meccanismo di un orologio racconta la maestria artigianale e l’eccellenza dei materiali. Un mix di tradizione e innovazione che rende omaggio alla passione di entrambi i brand. È possibile prenotare il proprio slot on-line, attraverso il sito www.pisa1940.com o direttamente in loco.