Richard Mille svela il secondo modello realizzato in collaborazione con Ferrari. Si tratta dell’RM 43-01 Cronografo Sdoppiante Tourbillon Ferrari, disponibile in due versioni in edizione limitata.
Richard Mille e Ferrari presentano la loro nuova collaborazione: l’RM 43-01 Cronografo Sdoppiante Tourbillon Ferrari, disponibile in due versioni da 75 pezzi ciascuna, con cassa interamente in Carbon TPT o in titanio con parte centrale in Carbon TPT. La cassa misura 42,9 x 51,2 mm ed ha uno spessore di 17,1 mm.
Dal 2021, la collaborazione tra Richard Mille e Ferrari ha unito due realtà accomunate dalla ricerca incessante dell’innovazione tecnica. Dopo l’RM UP-01 Ferrari da record del 2022 (spesso appena 1,75 mm), questa seconda creazione reinventa la tipologia più complessa di Richard Mille attraverso un dinamico scambio creativo tra Maranello e Les Breuleux.
Come accennato, l’RM 43-01 sarà disponibile in soli 150 esemplari: 75 in titanio grado 5 micropallinato e lucidato con parte centrale in Carbon TPT, e 75 interamente in Carbon TPT, materiale composito esclusivo di Richard Mille, noto per la sua leggerezza e resistenza.
“Abbiamo due casse per esprimere due personalità distinte: una dal carattere da ‘gentleman driver’ con cassa in titanio e una a ‘alto numero di ottani’ nella versione in carbonio”, ha dichiarato Julien Boillat, Direttore Tecnico delle casse della Richard Mille. Il Centro Stile Ferrari ha contribuito significativamente all’estetica dell’orologio, dall’estetica generale ai più piccoli dettagli, come la corona, le lancette e il cinturino, con quest’ultimo che ricorda la trama dei sedili della Purosangue.
RM 43-01 Cronografo Sdoppiante Tourbillon Ferrari: due edizioni limitate
Il nuovo Richard Mille RM 43-01 Cronografo Sdoppiante Tourbillon Ferrari è mosso dal nuovo calibro RM43-01.
Il calibro RM43-01 (due ruote a colonne, 21.600 alternanze/ora, riserva di carica di 70 ore), meccanico a carica manuale, è stato progettato da zero in un processo durato tre anni, ed è dotato delle funzioni di cronografo sdoppiante e del dispositivo tourbillon decentrato con gabbia in titanio, visibile tra 5 e 7 dal lato quadrante.
Sul dispositivo tourbillon vengono anche indicati i secondi continui. Estremamente leggero e resistente, il movimento poggia su una platina in titanio grado 5 scheletrata con ponti in titanio e Carbon TPT. Sempre dal lato quadrante, troviamo al 9 i minuti crono, all’11 l’indicazione della riserva di carica, al 3 l’indicatore di funzione e al 2 l’indicatore di coppia, che fornisce l’informazione sulla tensione della molla di carica. Questo dato consente di gestire al meglio il rendimento cronometrico del movimento.
Inoltre, lo spazio lasciato libero durante lo sviluppo del movimento è occupato da una piastra in titanio incisa al laser con il logo del Cavallino Rampante (tra gli indici delle 6 e delle 8), la cui sagoma si ispira all’alettone posteriore della Ferrari 499P.
Il pulsante per la funzione sdoppiante si trova al 4 sulla carrure, mentre i pulsanti per lo start/stop e il reset del cronografo sono posizionati sul fianco sinistro. Questi esclusivi nuovi Richard Mille realizzati in collaborazione con Ferrari sono dotati di un cinturino in caucciù nero con fibbia pieghevole doppia in titanio. L’impermeabilità è garantita fino a 5 atmosfere.
Prezzi: 1.300.000 dollari (titanio e Carbon TPT); 1.535.000 dollari (Carbon TPT).