Roger Dubuis svela il terzo orologio nato dalla collaborazione col celebre tatuatore Dr. Woo: si tratta dell’Excalibur Monotourbillon Dr. Woo Episode III.
Roger Dubuis presenta il nuovo Excalibur Monotourbillon Dr. Woo Episode III, terzo capitolo della collaborazione tra la Maison elvetica e il celebre tatuatore taiwanese-americano. Questa partnership unisce due universi creativi apparentemente distanti, dando vita a un’opera d’arte meccanica che ridefinisce i confini dell’espressività orologiera.
Questo nuovo Excalibur Monotourbillon trae ispirazione dalla vastità dello spazio cosmico, in particolare dalla “Galassia del Tourbillon”, distante 31 milioni di anni luce e nota anche come Messier 51a o Galassia Vortice. Questa formazione a spirale, fotografata dal telescopio James Webb nell’agosto 2023, ha fornito l’ispirazione per un design che celebra l’infinita bellezza dell’universo attraverso l’arte orologiera.
La cassa bicolore da 42mm combina magistralmente titanio e oro rosa a 18 carati, scelta che sottolinea l’approccio innovativo di Roger Dubuis nell’interpretazione dell’orologeria contemporanea. Il bracciale coordinato, dotato del sistema di sgancio rapido QRS, presenta i misteriosi simboli di Dr. Woo incisi al laser sulle maglie centrali, elementi che rafforzano il legame emotivo tra chi indossa l’orologio e l’artista. Incisioni che sono presenti anche sulla lunetta.
Roger Dubuis e Dr. Woo: terza collaborazione
L’Excalibur Monotourbillon Dr. Woo Episode III è mosso dal calibro di manifattura scheletrato a carica manuale RD515.
Il movimento manuale scheletrato di manifattura RD515 (21.660 alternanze/ora, riserva di carica di 72 ore) è il cuore pulsante di questo segnatempo, dotato del dispositivo tourbillon volante, posizionato strategicamente a ore 7. I maestri orologiai di Roger Dubuis hanno reinterpretato la tradizionale gabbia del tourbillon, riducendo il ponte superiore alla sua forma più minimalista, con soli tre bracci, per accogliere una spirale ispirata alla Galassia del Tourbillon. Questa decorazione esclusiva, realizzata in acciaio inossidabile e rifinita con la caratteristica lucidatura a specchio tipica della Casa, crea un effetto visivo ipnotico che cattura l’essenza del movimento cosmico.
Tuttavia, l’elemento più affascinante di questo nuovo Excalibur Monotourbillon risiede forse nella decorazione tridimensionale visibile sul vetro zaffiro bombato a protezione del quadrante. Infatti, l’iconica astronave di Dr. Woo, presente fin dal modello frutto della collaborazione (lanciato nel 2021), appare nuovamente sulla superficie superiore del vetro zaffiro, metallizzata in oro rosa e accompagnata dal messaggio “We Come in Peace” inciso sulle sue scie astrali.
Excalibur Monotourbillon Dr. Woo Episode III: solo 28 esemplari
Molti sono i richiami al mondo dei simboli di Dr Woo., presenti su vetro, lunetta, bracciale e quadrante.
Il caratteristico ragno di Dr. Woo, creato tramite incisione al laser e completato con inchiostro nero, trova posto a ore 10: si tratta un discreto omaggio al mondo dei tatuaggi. La complessità tecnica dell’Excalibur Monotourbillon Dr. Woo Episode III si manifesta anche nel coperchio del bariletto a ore 1, che presenta uno sfondo nero opaco arricchito da dettagli in oro rosa raffiguranti pianeti, anelli e nebulose. Questo elemento decorativo si muove alla stessa velocità del bariletto, offrendo una rappresentazione dinamica della galassia che evolve nel corso della giornata.
Tra le ore 10 e 11, inoltre, Roger Dubuis ha collocato un componente a forma di spirale che simboleggia l’ingresso di un “buco nero”. Realizzato in acciaio trattato con oro rosa, questo componente è inciso al laser. Girando l’orologio, si può vedere dove termina questo “buco nero”. Osservato dal fondello, infatti, lo stesso componente è riempito di colore nero ed è circondato da un ampio motivo a spirale a scacchiera, che si irradia verso l’esterno sulla finestra in vetro zaffiro con metallizzazione selettiva. Si tratta di un ulteriore tocco espressivo, che simboleggia l’immensità dello spazio e la distorsione del tempo. Da notare, poi, anche la scritta che circonda il fondello, destinata a una forma di vita lontana: “Lavoriamo insieme per scoprire i misteri del cosmo e svelare i segreti dell’universo. A chiunque trovi questo messaggio, sappiate che siamo cercatori di conoscenza ed esploratori dell’ignoto”.
Con una produzione limitata a soli 28 esemplari esclusivi, certificati dal Poinçon de Genève, questo nuovo tourbillon Roger Dubuis è un eccellente esempio di Alta Orologeria contemporanea. Ognuno dei 194 elementi del movimento è decorato a mano con 16 diverse tipologie di finiture, testimonianza della maestria artigianale che contraddistingue la manifattura ginevrina. L’impermeabilità, infine, è garantita fino a 10 atmosfere, dato insolitamente elevato per un orologio dotato di dispositivo tourbillon.
Prezzo: 186.000 euro (esclusiva boutique).