Per il terzo anno consecutivo, Seiko partecipa in qualità di Official Timekeeper alla Como Lake Cocktail Week, che si svolge dal 1° al 6 luglio.
Dall’1 al 6 luglio, nella suggestiva cornice offerta dal Lago di Como, Seiko parteciperà in qualità di Official Timekeeper alla Como Lake Cocktail Week, rinnovando il proprio legame con la manifestazione nel segno della “Japanese Elegance by the Lake”. Un invito a vivere l’incontro tra la cultura giapponese e l’atmosfera sofisticata del Lago di Como, dove estetica, precisione e artigianalità si fondono in un evento unico nel suo genere.
Il tema dell’edizione 2025 è “TASTE!”, ovvero un’esplorazione del gusto come esperienza sensoriale profonda e sfaccettata. Un viaggio nel cuore della mixology, dove i sapori si incontrano e si trasformano in creazioni originali, capaci di raccontare emozioni, territori e ispirazioni attraverso cocktail d’autore.
“La partecipazione di Seiko alla Como Lake Cocktail Week rappresenta un’occasione significativa per esprimere e condividere la nostra visione dell’eccellenza, radicata nella tradizione giapponese. Essere parte di una manifestazione che celebra la mixology come forma di espressione artistica ci consente di entrare in dialogo con un pubblico attento e sensibile, capace di riconoscere il valore della qualità autentica e dell’innovazione che affonda le radici nel sapere artigianale. La Como Lake Cocktail Week è un’esperienza immersiva in cui si incontrano ispirazioni, territori e storie. Per Seiko, è un privilegio contribuire a questo racconto con un linguaggio fatto di armonia, eleganza e innovazione”, ha dichiarato Ilenia Maffioli, Marketing & Communication Manager di Seiko Italia.
Il 1° luglio, in occasione dell’Opening della kermesse nella splendida cornice di Villa d’Este a Cernobbio, alcuni barman e barlady indosseranno orologi Seiko durante la preparazione dei loro signature cocktail. Il 2 luglio, Seiko sarà il cronometrista ufficiale della cocktail competition, che eleggerà il miglior cocktail di questa edizione sotto i profili tecnico, estetico e sensoriale. Accolti nello spazio eclettico di Terrazza Olmo, più di 30 barman e barlady si sfideranno nella creazione di un drink d’autore ispirato al tema “Taste”, con il tempo scandito dai cronometri Seiko e gli orologi della Manifattura in esposizione a fare da quinta.
Seiko ala Como Lake Cocktail Week per il terzo anno consecutivo
La Casa giapponese si conferma Offficial Timekeeper della manifestazione: i vincitori verranno premiati con un orologio Seiko Presage Cocktail.
La partecipazione di Seiko culminerà nella serata conclusiva del 6 luglio, con la proclamazione del vincitore assoluto e l’assegnazione del Premio della Giuria. A entrambi sarà consegnato un orologio Presage Cocktail, omaggio all’artigianato giapponese e al suo straordinario linguaggio fatto di meccanica, texture e delicate palette cromatiche.
In perfetta sintonia con questo concept, la collezione Seiko Presage Cocktail si conferma il partner ideale di questo esclusivo progetto. Ogni orologio, ispirato a celebri drink, racchiude in sé l’equilibrio tra estetica, artigianalità e precisione. Per l’occasione, Seiko svela in anteprima tre nuovi modelli dedicati al pubblico femminile ed ispirati a frozen cocktail internazionali.
I quadranti dei tre nuovi orologi femminili con Reff. SRPL61J1, SRPL63J1 e SRPL64J1 sono impreziositi da un motivo cristallino che richiama la texture dei drink serviti on the rocks. Ogni modello prende ispirazione da un famoso cocktail frozen. La Ref. SRPL61J1 richiama le tonalità fresche e glaciali del Frozen Skydiving, la Ref. SRPL63J1 sfuma nei toni verdi e vivaci del Frozen Mojito, e la Ref. SRPL64J1 evoca le note delicate del Frozen Banana Daiquiri. Un ulteriore elemento distintivo è la nuova incastonatura quadrata dei diamanti a ore 12, 3, 6 e 9, e indici a forma di “V” che conferiscono luminosità e armonia al quadrante.
Tutti e tre i modelli sono mossi da un movimento a carica automatica ,calibro Seiko 4R25 (28.800 alternanze/ora), con riserva di carica di 41 ore. La cassa da 34 mm e il bracciale sono in acciaio, con una finitura IP oro giallo per il modello con Ref. SRPL64J1. Il vetro Hardlex box-shaped protegge il quadrante, contribuendo all’estetica vintage del design. Infine, l’impermeabilità è garantita fino 5 atmosfere (50 metri) e il bracciale è dotato di una chiusura déployante a pulsante.
Prezzi: da 590 a 640 euro.