TAG Heuer presenta una nuova, esclusiva versione del Monaco Split-Seconds Chronograph, per celebrare il ritorno della Casa nel ruolo di Cronometrista Ufficiale del Campionato Mondiale di Formula 1.
TAG Heuer quest’anno è tornata a ricoprire il prestigioso ruolo di Cronometrista Ufficiale della Formula 1, e celebra questa importante partnership con una nuova creazione esclusiva: il Monaco Split-Seconds Chronograph | F1. Presentato durante il Watches and Wonders 2025 di Ginevra, questo inedito cronografo sdoppiante incarna appieno lo spirito di innovazione che contraddistingue il DNA di TAG Heuer da oltre 160 anni.
Sin dal suo debutto nel 1969, il TAG Heuer Monaco è stato un simbolo di audacia e design d’avanguardia. In qualità di primo cronografo automatico da polso con cassa quadrata impermeabile, dotato del celebre Calibro 11, il Monaco ha rivoluzionato l’orologeria diventando un’icona di stile. Reso celebre da Steve McQueen che lo ha indossato durante le riprese del film “Le 24 Ore di Mans” del 1971, questo cronografo ha conquistato uno status leggendario nella cultura pop, venendo associato a personalità come Sammy Davis Jr. e Stanley Kubrick.
All’interno della cassa in ceramica bianca da 41 mm del nuovo TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1 batte il calibro automatico ad alta frequenza TH81-00 (sviluppato in collaborazione con Vaucher, 36.000 alternanze/ora, riserva di carica compresa tra 55 e 65 ore), dotato di ruota a colonne. La funzione Split-Seconds, nota anche come rattrapante, permette di misurare simultaneamente due intervalli di tempo separati, ed è ideale quindi per cronometrare i giri (o gli intertempi di un giro) durante una gara. Anche i pulsanti (quello per la funzione rattrapante è al 9) e la corona sono realizzati in ceramica bianca.
Ogni dettaglio di questo movimento rappresenta la maestria della Casa, dai profili rifiniti a mano alle viti lucidate a specchio nero. La massa oscillante, poi, presenta un particolare design, con la parte periferica dipinta a mano in bianco e rosso e che richiama i cordoli dei circuiti di Formula 1.
TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1: edizione limitata
Questo nuovo cronografo sdoppiante firmato TAG Heuer è disponibile in soli 10 pezzi numerati.
La cassa in ceramica bianca sabbiata, lucida e satinata, lavorata con estrema precisione e rifinita a mano in ogni dettaglio, rappresenta una vera impresa di ingegneria. Un vetro zaffiro smussato e bombato protegge il quadrante. Un secondo vetro zaffiro posto sul fondello consente di ammirare il movimento.
Sul quadrante traslucido rosso i contatori del cronografo (minuti crono al 3, ore crono al 9) si ispirano al design dei circuiti, con una finitura simile all’asfalto e il riferimento alle piazzole della griglia di partenza bianche e gialle. Da notare anche i ponti in ceramica bianca, visibili sempre dal lato quadrante, oltre al logo F1 a ore 6.
I contatori riportano anche la celebre frase del commentatore britannico David Croft: “Lights out & away we go”, frase che cattura l’attesa adrenalinica della partenza di ogni Gran Premio, diventando parte integrante dell’identità dell’orologio. Il nuovo TAG Heuer Monaco Split-Seconds Chronograph | F1 è garantito impermeabile fino a 3 atmosfere ed è abbinato a un cinturino bianco in vitello con goffratura effetto tessuto e cuciture rosse eseguite a mano. La chiusura a farfalla con pulsanti di sicurezza è realizzata in titanio grado 5.
Prezzo di vendita consigliato: 155.000 franchi svizzeri (disponibile dal quarto trimestre del 2025).