Parmigiani Fleurier presenta una nuova e più compatta versione del Tonda PF Chronograph, con cassa in acciaio da 40 mm.
alta frequenza
Longines presenta il suo primo orologio con cassa in carbonio. Si tratta dell’Ultra-Chron Carbon, orologio mosso da un calibro ad alta frequenza.
Zenith impiega nel Defy Skyline un nuovo calibro El Primero con dispositivo Tourbillon, e declina l’orologio in due versioni, in acciaio o in ceramica nera.
Il Defy Skyline rivela il suo movimento ad alta frequenza El Primero e diventa il primo orologio scheletrato con un'indicazione di 1/10 di secondo.
Secondo atto del programma Zenith Icons, con il quale la Casa di Le Locle offre una nuova chance ai suoi iconici orologi vintage.
Longines attinge al suo ricco patrimonio per presentare una moderna versione dell’Ultra-Chron Diver, primo orologio subacqueo della storia ad alta frequenza.
La Casa di Le Locle presenta il nuovo Chronomaster Original, che trae ispirazione da un modello storico nella storia della Maison: l’A386.
Presentata lo scorso anno, la collezione Tonda GT ha riscosso un grande successo presso il pubblico degli appassionati di alta orologeria.
Frederique Constant presenta una delle più emozionanti innovazioni meccaniche dell’anno, grazie al nuovo Slimline Monolithic Manufacture.
Presentato da Zenith a Watches & Wonders 2021, il Defy Extreme impiega il calibro ad alta frequenza El Primero 9004, a vista sia dal lato quadrante che dal lato fondello.
Zenith lancia il nuovo Defy 21 Felipe Pantone, realizzato in collaborazione con l’omonimo artista contemporaneo.
Orologio con precisione di lettura a un centesimo di secondo, il Defy 21 di Zenith è adesso disponibile nella tonalità verde kaki.