Si svolgeranno dal 30 agosto al 3 settembre 2021 i Geneva Watch Days, che vedranno la partecipazione di diversi importanti brand.
Geneva Watch Days
Appuntamento con i Geneva Watch Days, dal 30 agosto al 3 settembre 2021.
Il 2020 è l’anno dei fuori salone senza salone. Si è cominciato a gennaio con la LVMH Watch Week a Dubai, appena prima che il mondo si fermasse e con esso i due saloni previsti ad aprile. Sono passati mesi di divieti e incertezze e senza manifestazioni o eventi di alcun tipo. Fino al 26 agosto, quando si sono aperti i Geneva Watch Days. Una tre giorni di presentazioni e (pochi) eventi, cui hanno aderito ufficialmente 16 Case e ufficiosamente numerose altre piccole realtà, in un “fuori non-salone” che si è svolto nei più vari luoghi della città.
In occasione dei Geneva Watch Days, che si aprono oggi, Girard-Perregaux presenta due nuovi orologi, il Free Bridge e il Free Bridge Infinity Edition.
Dopo aver già anticipato le nuove date, è arrivata oggi la conferma ufficiale che i Geneva Watch Days, previsti inizialmente...
I Geneva Watch Days non si terranno più a fine aprile come previsto, ma sono rimandati di ben quattro mesi e riprogrammati nei giorni dal 26 al 29 Agosto 2020.
Dalle ceneri delle edizioni 2020 di Watches&Wonders e Baselworld nasce una nuova manifestazione per l'orologeria: i Geneva Watch Days. Marche di primo piano - Bulgari, Breitling, Ulysse Nardin, Girard-Perregaux, MB&F, De Bethune Urwerk - si uniscono per creare una manifestazione indipendente con il pieno supporto del Cantone di Ginevra.
Niente più contenuti