Continua la carrellata delle principali novità del Salone.
haute horlogerie
La nuova interpretazione ultrapiatta dell'orologio sportivo di lusso di Chopard sfoggia un quadrante dall'inedita tonalità rosata, in omaggio al secondo massiccio più alto delle Alpi.
Cosa c'è di nuovo al Salone? Un assaggio di alcune delle novità presentate a Ginevra.
Rolex celebra i 60 anni del Daytona con una collezione rivisitata con alcune importanti novità. Una su tutte, il nuovo calibro 4131 e per prima volta un fondello a vista, ma solo per la versione in platino.
Un nuovo cronografo, quadranti clous de Paris, un design architettonico e integrato, l’impermeabilità fino a 100 metri e il sistema di intercambiabilità dei cinturini fanno di Octo Roma un orologio casual chic per ogni occasione.
Il Watches and Wonders e gli eventi collaterali: cosa fare a Ginevra dal 27 marzo al 1° aprile.
Dalla fruttuosa collaborazione tra Girard-Perregaux e Aston Martin nascono due nuovi Laureato, con cassa e bracciale realizzati in ceramica verde.
Hublot rinnova l'orologio che nel 1980 ha sfidato le convenzioni: il primo a osare con l’abbinamento di oro e caucciù.
Il numero di marzo de L’Orologio è disponibile in edicola e sulla nostra app. Corri a comprarlo!
La Casa elvetica lancia l’Endeavour Perpetual Calendar Tantalum Blue Enamel, con cassa in tantalio da 42 mm e quadrante in smalto Grand Feu traslucido.
Il primo movimento Co-Axial a 5 Hz, equipaggiato con una ripetizione minuti cronografica, è il cuore dello Speedmaster più complicato mai realizzato da Omega.
Le donne dell'orologeria sono numerose e brave, ma ancora poche ai vertici delle aziende, come mai?